collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Bruno Munari

Bruno Munari

04/03/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Bruno Munari

bruno munari complicare semplificare facile difficile cctm cultura arte

_
Complicare è facile, semplificare è difficile
Per complicare basta aggiungere, tutto quello che si vuole:
colori, forme, azioni, decorazioni, personaggi, ambienti pieni di cose.
Tutti sono capaci di complicare. Pochi sono capaci di semplificare.
Per semplificare bisogna togliere, e per togliere bisogna sapere che cosa togliere,
come fa lo scultore quando a colpi di scalpello
toglie dal masso di pietra tutto quel materiale che c’é in più.
Teoricamente ogni masso di pietra può avere al suo interno
una scultura bellissima, come si fa a sapere
dove ci si deve fermare nel togliere, senza rovinare la scultura?
Togliere invece che aggiungere vuol dire riconoscere l’essenza delle cose
e comunicarle nella loro essenzialità.
Questo processo porta fuori dal tempo e dalle mode….
La semplificazione è il segno dell’intelligenza,
un antico detto cinese dice:
quello che non si può dire in poche parole
non si può dirlo neanche in molte.
_
Complicar es fácil, lo difícil es simplificar.
Para complicar sólo tienes que añadir todo lo que quieras:
colores, formas, acciones, decoraciones, personajes, ambientes llenos de cosas.
Todos son capaces de complicar. Pocos son capaces de simplificar
Para simplificar tienes que eliminar, y para eliminar tienes que saber qué eliminar,
como hace el escultor cuando con un cincel
elimina todo ese material extra de la masa de piedra.
Teóricamente, cualquier roca de piedra puede tenerla dentro
una hermosa escultura, como sabes
¿Dónde debemos detenernos en quitar, sin dañar la escultura?
Eliminar en lugar de agregar significa reconocer la esencia de las cosas
y comunicarlos en su esencialidad.
Este proceso nos saca de tiempos y modas….
La simplificación es el signo de la inteligencia,
un antiguo dicho chino dice:
lo que no se puede decir en pocas palabras
ni siquiera muchos pueden decirlo.
_

Bruno Munari

da Bruno Munari, a cura di Beppe Finessi e Marco Meneguzzo, Silvana Editoriale, 2007, p. 37

_

Traduzione: Carla

immagine: copertina del libro

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Complicare è facile, semplificare è difficile … Complicar es fácil, lo difícil es simplificar … Bruno Munari

Archiviato in:disegnatori, made in italy, pittura, poeti, scrittori Contrassegnato con: bruno munari, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cristóbal Balenciaga (España) ← Maya Angelou (USA)