collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / La luna rovesciata

La luna rovesciata

28/10/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana

La luna rovesciata - letteratura ispanoamericana antonio nazzaro cctm residenze poetiche matteo galluzzo poesia a noi piace leggere

Giovedì 29 ottobre alle ore 21:30 il primo appuntamento del ciclo “La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana” a cura di Antonio Nazzaro, sempre su Residenze Poetiche

Residenze Poetiche inaugura una nuova rubrica: “La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana” a cura di Antonio Nazzaro. In questa prima puntata ospiteremo il poeta cileno Luis Correa-Diaz che ci presenterà il suo libro “Diario di un poeta recentemente divorziato” di prossima pubblicazione per le edizioni Arcoiris.

_

Antonio Nazzaro (Torino, 1963) è un giornalista, poeta, traduttore e mediatore culturale italiano.

Si è diplomato con la maturitá classica al liceo Gioberti di Torino e ancora prima di terminare gli studi inizia a collaborare con i giornali L’Ora di Palermo, La Stampa di Torino, Stampa Sera e con l’emittente televisiva Videouno. Negli anni da studente vengono pubblicate le sue prime poesie nell’antologia di testi poetici giovanili: “Il rinoceronte tra le nuvole” Genesi editrice 1982.

Trasferitosi in Messico si diploma presso l’UNAM Università Nazionale Autonoma del Messico come professore di lingua italiana per stranieri. Dopo aver vissuto per oltre 10 anni a Caracas, Venezuela, attualmente vive in Colombia a Bogotà.

Nel 2008 diventa coordinatore del Centro Culturale Tina Modotti con lo scopo di promuovere la cultura italiana e venezuelana attraverso varie forme di interscambio culturale. In quell’ anno collabora alla realizzazione del “El Bar del tiempo” organizzato con il poeta italiano Davide Rondoni in cui un gruppo di 20 giovani artista venezuelani trasformava in opere d’arte alcune sue poesie, opere presentate nel Museo di arte Contemporanea di Caracas accompagnate dalla lettura del poeta.

Nel 2010 ha adattato e messo in scena l’opera di videoteatro Pedro e il capitano di Mario Benedetti. In collaborazione con l’attore Ezio Falcomer ha creato una serie di vision book che, utilizzando un nuovo stile comunicativo di facile e rapida diffusione, incuriosiscono il fruitore al fine di destare il suo interesse nei confronti della letteratura e della video arte. (fonte Wikipedia)

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

cctm.website

Residenze Poetiche inaugura una nuova rubrica: “La luna rovesciata – letteratura ispanoamericana”

 

Archiviato in:poeti Contrassegnato con: La luna rovesciata, Luis Correa-Díaz, Residenze Poetiche, tr_an

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← danzo e … bailo … ← parole d’amore