collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Susanna Casciani (Italia)

Susanna Casciani (Italia)

17/06/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti susanna casciani

de Susanna Casciani (Italia)

Si me preguntan cuantas veces
me he enamorada
contesto siempre una
Solo una: la ultima
Si la ultima no anula
todas la veces anteriores
entonces es inútil

_
susanna casciani amore cctm italia latino america a noi piace leggere

di Susanna_Casciani (Italia)

Se mi chiedono quante volte
mi sono innamorata
rispondo sempre una.
Solo una: l’ultima.
Se l’ultima non annulla
tutte le volte precedenti,
allora è inutile.

 

illustrazione Johanna R. Wright

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Susanna Casciani è nata a Firenze nel 1985. È un’insegnante di scuola primaria.

Nel 2010 ha aperto la pagina Facebook  “Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore”,  seguita da 200.000 persone. Nel 2016 è uscito il suo primo romanzo con Mondadori.

La carriera da scrittrice di Susanna Casciani nasce su Myspace parecchi anni fa, poi apre vari blog e infine invade Facebook, con la sua pagina da più di 200 mila like.

«Meglio soffrire che mettere in un ripostiglio il cuore» è il suo luogo segreto, non molto dato che conta tantissimi seguaci, dove può raccontare quegli amori che fanno male ma che riempiono l’anima e può raccontarsi, con modi dolci, sempre cordiali, con quella malinconia che solo chi ha amato e ama ancora può riuscire a capire.

Tutte la conoscono, tutte hanno letto, almeno una volta nella vita qualcosa di suo, magari non conoscono precisamente lei, ma avranno di certo letto le sue magiche parole e si saranno lasciate emozionare.

cctm.website

susanna casciani cctm amore italia latino america a noi piace leggere

Archiviato in:amore, español, italia, poeti Contrassegnato con: amore, italia, susanna casciani

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 102 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Anne Herbert (USA) 57 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 54 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)
  • Lao Tzu (Cina)
  • Giovanni Teresi Memoria fossile
  • Sonia Delaunay (Ucraina)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ezio Falcomer (Italia) ← Simone Vezzani (Italia)