cctm collettivo culturale tuttomondo Agostino Bonalumi

opera: Agostino Bonalumi, Blu, 1992
Agostino Bonalumi (Vimercate, 1935 – Desio, 2013) è stato un pittore italiano, tra le figure più importanti dell’arte astratta del Novecento.
Dopo studi tecnico-meccanici, si avvicinò giovanissimo all’arte, frequentando a Milano lo studio di Enrico Baj e incontrando artisti come Lucio Fontana, Piero Manzoni ed Enrico Castellani. Nel 1959 fondò con Castellani e Manzoni la rivista Azimuth, che proponeva un azzeramento delle tradizioni artistiche precedenti per esplorare un nuovo linguaggio basato su tele monocrome estroflesse, ovvero deformate da sagome poste dietro la tela per creare effetti di luce e ombra. Bonalumi è noto per queste “estroflessioni” e per le sue opere ambientali che coinvolgono lo spettatore nello spazio. Partecipò più volte alla Biennale di Venezia.
Non di secondaria importanza è l’attività poetica di Agostino Bonalumi, che ha pubblicato, tra il 2000 e il 2010, sei libri di poesia: Scherzo io (Colophon, 2000); Da te ascolto tornare le cose (Book Editore, 2001); Difficile cogliersi (Edizioni Il Bulino, 2002); Giusto provarci (Colophon, 2006); è stato un nulla (Book Editore, 2008); Difficile esserci, Vanilla edizioni, 2010).
Agostino Bonalumi (Vimercate, 1935 – Desio, 2013) was an Italian painter and one of the leading figures in 20th-century abstract art.
After completing studies in technical mechanics, Bonalumi discovered his passion for art at a young age, attending Enrico Baj’s studio in Milan and connecting with artists such as Lucio Fontana, Piero Manzoni, and Enrico Castellani. In 1959, together with Castellani and Manzoni, he founded the magazine Azimuth, which advocated a radical break from previous artistic traditions to explore a new visual language. He became particularly known for his “reliefs,” monochrome canvases shaped by objects placed behind the surface to create dynamic effects of light and shadow. Bonalumi also created immersive environmental works that actively engage viewers in space, and he participated in the Venice Biennale on multiple occasions.
Equally significant was Bonalumi’s work as a poet. Between 2000 and 2010, he published six volumes of poetry.
_
italia pittura arte astratta cctm cultura bellezza amore poesia latino america

