collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Giancolombo (Italia)

Giancolombo (Italia)

18/02/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Giancolombo (Italia)

Gian Battista Colombo (1921 – 2005) , más conocido como Giancolombo, fue uno de los más importantes fotógrafos italianos.

Giancolombo era capaz de realizar no sólo primicia de gran alcance periodístico pero también los clics destinados a permanecer en el tiempo. Su estilo ha sido comparado con el de Henri Cartier Bresson, el gran fotógrafo francés para el que trabajó unos meses.

Nacido en Venecia en 1921, se trasladó a Milán después de la Segunda Guerra Mundial y aquí comenzó su carrera de “periodista con cámara” y fundó su agencia.

De él queda un archivo con millones de fotos, en parte aún por descubrir.
_

Gian Battista Colombo (1921 – 2005), meglio conosciuto come Giancolombo, è stato uno dei più importanti fotoreporter italiani.

Giancolombo era capace di realizzare non solo scoop di grande portata giornalistica ma anche scatti destinati a restare nel tempo, che l’hanno fatto paragonare ad Henri Cartier Bresson, il grande fotografo francese per il quale lavorò qualche mese.

Nato a Venezia nel 1921, si trasferì a Milano dopo la Seconda guerra mondiale e qui cominciò la sua carriera di “cronista con macchina fotografica” che lo portò a fondare la sua agenzia.

Di lui resta un archivio con milioni di scatti, in parte ancora da riscoprire.
_
giancolombo italia fotografi a noi piace leggere milano
_
foto: Giancolombo, Vienna, Prater, 1951

traduzione: cctm

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Amico personale di Robert Capa, il grande fotografo ungherese ucciso da una mina in Vietnam nel 1954, aveva dato vita nel ’50, nel Palazzo dei giornali di piazza Cavour, a Milano, alla “Giancolombo News Photos”, l’agenzia che, strutturata come una vera e propria redazione, arriverà a spedire in 17 Paesi del mondo servizi completi di immagini e testi.

Vi passeranno, e vi impareranno il mestiere, nomi destinati a lasciare un segno nella storia del fotogiornalismo italiano: Gianfranco Moroldo e Gillo Faedi, Luigi Tonali e Vittorio Sparviero, Giorgio Lotti e Giannino Gelmi, Lucio Berzioli, Gabriele Milani, Luigi Vacchi.

 

cctm.website

foto: Giancolombo, Vienna, Prater, 1951

Archiviato in:español, fotografia Contrassegnato con: fotografia, Giancolombo, italia

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 37 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Francesca Fattinger (Italia) ← Cirko Vertigo (Italia)