collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / méxico / Coral Bracho (México)

Coral Bracho (México)

21/02/2015 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina modotti caracas centro cultural tina modotti caracas  coral

coral_b

Guardati la mano.

Guarda girare la moneta;

guarda i gesti

unire lo spazio, la sequenza. La sensazione

della sequenza;

guarda il gesto che concepisce

la sensazione,

il corpo nitido che abbozza,

articola; è un uccello

arcuato questo vuoto, è una linea aggrovigliata

il suo interludio burlone.

Tutto questo

si registra; tutto

svanisce

– Nel tempo che si ordisce e scorre. Tutto unisce

la sua cerniera; fischia

il buffone

il suo accadere.

Fischia nel bosco

il suo abrasivo diletto, il suo iridato

luogo, – Fischia la sua gioia

inestricabile.

 

di Coral Bracho (México)

Mira tu mano.

Mira la moneda girar;

mira los gestos

trabar su espacio, su secuencia. La sensación

de su secuencia;

mira el gesto que engendra

la sensación,

el cuerpo nítido que esboza,

que articula; es un pájaro

arqueado este vacío, es una línea enmarañada

su interludio burlón.

Todo esto

se registra; todo

se desvanece

–En el tiempo que se urde y se recorre. Todo traba

su gozne; silba

el bufón

su acaecer.

Silba en él bosque

su abrasivo deleite, su irisado

lugar, –Silba su gozo

inextricable.

 

Traduzione italiana di Chiara De Luca

di Edizioni Kolibris 2014

 

cctm.website

Archiviato in:méxico, poeti Contrassegnato con: Coral Bracho, español, messico, México, poesie

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 56 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Clyo Mendoza Herrera (México) ← Tina Modotti