collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / chile / Silvia Cuevas-Morales (Cile)

Silvia Cuevas-Morales (Cile)

09/09/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Silvia Cuevas-Morales

di Silvia Cuevas-Morales (Cile, 1962)

Un giorno ti svegli
-e con un po’ di cautela-
inizi a toglierti
gli insulti di dosso
come pezzi di corteccia

Ti togli l’ansietà
come fini garze di seta.

Ti strappi il disprezzo
che si è incrostato sulle tue vene.

Ti confronti con lo specchio
come fosse la prima volta.
Vesti il tuo corpo con manti di tenerezza
e perdoni.

Non c’è tempo
per scagliare pietre
_
Silvia Cuevas-Morales giorno insulti corpo specchio tenerezza perdono cctm Paige Bradley

de Silvia Cuevas-Morales (Chile, 1962)

Un día te despiertas
– y con algo de cautela –
comienzas a quitarte
los insultos de encima,
como trozos de corteza.

Te vas quitando la ansiedad
como finas gasas de seda.

Te arrancas el menosprecio
que se fue incrustando en tus venas.

Te enfrentas al espejo
como si fuera la vez primera.
Vistes tu cuerpo con capas de ternura
y perdonas.

No queda tiempo
para arrojar piedras.

_

Opera: Paige Bradley, Expansion, Bronze with Electricity, 2013

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

Silvia Cuevas Morales nasce a Santiago de Chile.

Dopo il golpe di Pinochet, nel 1975, insieme alla famiglia raggiunge l’Australia, una delle mete scelte da molti rifugiati politici in fuga dal regime cileno.

Melbourne diventa una seconda patria, ma alla fine degli anni Novanta decide di trasferirsi a Madrid dove attualmente risiede e da dove prosegue la sua attività di scrittrice come poetessa, giornalista indipendente e attivista per i diritti civili.

cctm.website

di Silvia Cuevas-Morales (Cile, 1962) cctm poesia italia latino america

Archiviato in:chile, español, filrouge, poeti Contrassegnato con: cile, i post piu’ letti del cctm uniti da un filrouge per leggerli uno dopo l’ altro, Silvia Cuevas-Morales

più letti

  • Anne Herbert (USA) 148 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 93 views

  • Simona Garbarino (Italia) 85 views

  • No, non voglio baciarti … di Pablo Neruda 62 views

  • Gabriella Delfino (Italia) 53 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Eduardo De Filippo Così si fa il teatro
  • Austin Young (USA)
  • Erodoto di Alicarnasso
  • Grammatica dei Profumi – Gelsomino
  • 17 Iliade- A.Baricco Prima Serata Nestore Parte 02

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carlo Molinaro (Italia) ← Brunella Gasperini (Italia)