collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Agó Páez Vilaró (Uruguay)

Agó Páez Vilaró (Uruguay)

18/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Agó Páez Vilaró

Agó Páez Vilaró è un’artista plastica uruguaiana, nata a Montevideo il 10 dicembre 1954, e formatasi fin dall’infanzia nella bottega del padre, il pittore Carlos Páez Vilaró, con sede a Casapueblo, Maldonado.

Il suo lavoro si concentra sui mandala e sulla filosofia sottostante.

Agó Páez Vilaró es una artista plástica uruguaya, nacida en Montevideo el 10 de diciembre de 1954, y formada desde su infancia en el taller de su padre, el pintor Carlos Páez Vilaró, ubicado en Casapueblo, Maldonado.

Su obra se centra en los mándalas y la filosofía que los fundamenta… siga leyendo Wikipedia
_
ago paez vilaro mandala
_
obra de Agó Páez_Vilaró

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

El arte es como una semilla, que vive en nosotros,lista para germinar.

L’arte è come un seme, che vive in noi, pronto a germogliare.
_

Agó Páez Vilaró

 

cctm.website

Agó Páez (born 10 December 1954) is a Uruguayan plastic artist. Her work focuses on mandalas and the philosophy that supports them.

In 1976, Páez received her first drawing orientation from maestro Vicente Martín. The following year she studied painting in Buenos Aires, in the workshop of Miguel Dávila.

In 1989 she began her studies in the workshop of Clever Lara, and in 1992 she began to study drawing with Professor Guillermo Fernández and Martín Rodríguez. She took a color course in the workshop of Guillermo Bush in 1994, studied fine arts in Argentina, Brazil, and Uruguay, ceramics with Jaime Nowinsky in 1986, wood carving with Javier Nievas, and theater at the Theater Studies Center (CET) in 1991 where she decorated stages. (Wikipedia)

Archiviato in:español, pittura Contrassegnato con: Agó Páez Vilaró, pittura, uruguay

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 109 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 69 views

  • Anne Herbert (USA) 60 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio
  • Giuni Russo (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Iacopo Alpoleio da Urbisaglia ← Juana de Ibarbourou poesia