collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Victoria Villasana (Mexico)

Victoria Villasana (Mexico)

20/01/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Victoria Villasana (Mexico)

Victoria Villasana (Guadalajara, Messico) è un’artista tessile, interessata alla storia, alla cultura e al modo in cui le persone si relazionano tra loro in un mondo frammentato post-digitale.

Il dinamismo nel suo lavoro deriva dal modo in cui il filo non viene tagliato, molto al di sotto della cornice, dando un’estetica surreale e incompiuta che riflette l’importanza dell’accettazione del cambiamento, dell’evoluzione e dell’imperfezione.

Dopo aver studiato design all’Università ITESO in Messico, si è trasferita a Londra, dove ha lavorato nel settore della moda.

Ha iniziato a creare collage di ricami sulle immagini come hobby. Attraverso la geometria del modello e il colore, intreccia storie per esprimere la resilienza e la creatività dello spirito umano.

Dopo aver trascorso più di un decennio a Londra, è diventata nota nella comunità della street art per le sue opere culturali e la fusione di tradizione e avanguardia.

Attualmente risiede in Messico e Inghilterra continuando a esplorare questo medium attraverso installazioni, progetti sociali, lavori editoriali e commerciali, nonché collaborazioni con artisti, marchi e gallerie di tutto il mondo.
_
Victoria Villasana mexico arte tessile cctm a noi piace leggere
_
opera: Victoria Villasana, Planet Earth

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Victoria Villasana (nacida en Guadalajara, México) es una artista textil, interesada en la historia, la cultura y cómo las personas se relacionan entre sí en un mundo fragmentado post-digital.

El dinamismo de su trabajo proviene de la forma en que el hilo se deja sin cortar, muy por debajo del marco, dando una estética surrealista que refleja la importancia de la aceptación al cambio, la evolución y la imperfección.

Después de estudiar diseño en la Universidad ITESO de México, se mudó a Londres, donde trabajó en la industria de la moda.

Comenzó a hacer collages de bordados en imágenes como pasatiempo. A través de la geometría de patrones y el color, teje historias para expresar la capacidad de recuperación y creatividad del espíritu humano.

Después de pasar más de una década en Londres, se dio a conocer en la comunidad del arte callejero por sus obras culturales y la fusión de tradición con vanguardia.

Actualmente reside en México e Inglaterra donde continúa explorando este medio a través de instalaciones, proyectos sociales, trabajo editorial y comercial al igual que colaboraciones con artistas, marcas y galerías de todo el mundo.

 

cctm.website

opera: Victoria Villasana, Planet Earth

Archiviato in:español, fiber art Contrassegnato con: fiber art, México, Victoria Villasana

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 83 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 38 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 37 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Stefano Raimondi (Italia) ← Adriana Duque (Colombia)