cctm collettivo culturale tuttomondo Teniamo quello che vale
Teniamo quello che vale la pena tenere
e poi, con il fiato della gentilezza, soffiamo via il resto.
Keep what is worth keeping,
and then with the breath of kindness blow the rest away.
Dinah Maria Mulock Craik
da A Life for a Life, Collins’ Clear Type Press, 1900.
illustrazione: Opelniuska
Dinah Maria Mulock Craik (1826-1887) è stata una scrittrice e poetessa britannica, nota per il suo contributo alla letteratura vittoriana.
Nata a Stoke-on-Trent, in Inghilterra, Craik è meglio conosciuta per il suo romanzo John Halifax, Gentleman, pubblicato nel 1856, che riflette gli ideali della vita della classe media inglese dell’epoca. Ricevette un’istruzione di qualità e mostrò un precoce talento per la scrittura, pubblicando la sua prima poesia all’età di 16 anni.
Dinah Maria Mulock Craik iniziò a scrivere in modo prolifico negli anni ’40 dell’Ottocento, contribuendo a riviste e pubblicando romanzi che spesso avevano un tono morale. Tra le sue opere più note ci sono The Ogilvies (1849) e A Life for a Life (1859).
Era anche un’attivista per i diritti delle donne e si interessò alle problematiche delle donne lavoratrici. Sposò George Lillie Craik nel 1865 e adottò una bambina nel 1869, un atto poco comune per l’epoca.
Le sue opere spesso trattavano temi di giustizia sociale e moralità, cercando di ispirare i lettori a riflettere sulle loro vite e relazioni.
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
cctm collettivo culturale tuttomondo Teniamo quello che vale