cctm collettivo culturale tuttomondo Stendhal (Francia)
L’amore è un fiore delizioso, ma bisogna avere il coraggio di andare a coglierlo sui bordi di un precipizio spaventoso.
Stendhal
da Dell’amore, Garzanti, 2003
immagine: Tamila Art Studio
Stendhal, pseudonimo di Marie-Henri Beyle (Grenoble, 1783 – Parigi, 1842), è stato uno scrittore francese.
Nel 1800 raggiunge l’armata napoleonica in Italia e lavora come impiegato nell’amministrazione imperiale, viaggiando in Germania, Austria e Russia.
Dopo la caduta di Napoleone si stabilisce in Italia, abitando soprattutto a Milano.
Torna a Parigi nel 1821, vive collaborando a riviste con articoli di critica artistica e musicale. Dopo la rivoluzione del 1830 e l’avvento di Luigi Filippo viene nominato console a Civitavecchia. Muore a Parigi.
Le sue opere principali sono: “Considerazioni sull’amore” (1822), “Il Rosso e il Nero” (1830), “La Certosa di Parma” (1839), “La Badessa di Castro” (1839), “Vita di Henry Brulard” (1890), “Ricordi d’egotismo” (1892), “Lucien Leuwen” (1894).
_
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.
Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.
cctm collettivo culturale tuttomondo Stendhal (Francia)