cctm collettivo culturale tuttomondo Saro Brancato (Italia)
opera: Saro Brancato, Santuario degli animali, 2023
“L’arte di Brancato non è solo interpretazione personale del Mondo (Weltanschauung), ma creazione di nuovi Mondi: il caotico reale diventa forza creativa, generativa.
Dunque cambia lo strumento con cui produrre arte, cambia il processo di trasformazione, ma in Brancato resta sempre la necessità di esprimere il tema di sempre, in modo più incisivo: il conflitto tra armonia e disarmonia, civiltà e barbarie, spiritualità e bestialità.
Brancato sintetizza perfettamente l’espressione latina homo homini lupus (Plauto), l’uomo è un lupo per l’uomo. La ferita che l’artista apre potentemente con le sue immagini-metafora è una denuncia di brutalità innata nell’uomo, come rappresentato nell’opera Santuario degli animali.”(Laura Slener)
Saro Brancato (Castelbuono,1951), artista siciliano outsider, si forma a Brera nei primi anni Settanta.
Il principio del rispetto e della dignità degli animali, praticamente ignorato negli allevamenti intensivi, è un tema verso cui l’artista è molto sensibile.
Appassionato di cinema e collezionista di manifesti originali d’epoca, ha avuto diverse fasi stilistiche:
anni’80/90, paesaggi astratti in acrilico;
anni 90/ Le pitture tessili;
anni 2000 pannelli in pvc stratificato, in stile neo pop:
dal 2022 opere in digital art.
Ha pubblicato un libro con Sellerio e diversi articoli d’arte su Exibart, Artuu Magazine, Globus Rivista, Malati di Cinema, Parole e Fogli d’arte.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. Questa è la mail di Carla carlaita@netscape.net.
_
cctm digital art