collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Sándor Márai La vita

Sándor Márai La vita

02/03/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Sándor Márai La vita

La vita, amore mio, è la pienezza. La vita sono un uomo e una donna che si incontrano perché sono fatti l’uno per l’altro, perché sono, l’uno per l’altro, ciò che la pioggia è per il mare: l’uno torna sempre a cadere nell’altro, si generano a vicenda, l’uno è la condizione dell’altro. Da tale pienezza nasce l’armonia, e in questo consiste la vita. Una cosa rarissima fra gli esseri umani.

Sándor Márai

da La recita di Bolzano, Adelphi, 2005

Sándor Márai La vita amore mio, è la pienezza cctm a noi piace leggere libri adelphi La recita di Bolzano

opera: Nicoletta Tomas

cctm mastodon a noi piace leggere

Sándor Márai (Košice, 1900 – San Diego, 989), è stato uno scrittore e giornalista ungherese naturalizzato statunitense.

Proveniente da una famiglia nobile, Márai si distinse per il suo stile lucido e introspettivo, diventando una figura di spicco nella letteratura ungherese del XX secolo.

Dopo aver sostenuto la Repubblica Sovietica Ungherese nel 1919, Márai visse in esilio in Germania e a Parigi prima di tornare a Budapest nel 1928. Negli anni ’30, ottenne un ampio riconoscimento per le sue opere, tra cui Le Braci e Confessioni di un Borghese. Profondamente critico nei confronti del fascismo e del comunismo, lasciò l’Ungheria nel 1948 a causa delle persecuzioni politiche.

Stabilitosi infine a San Diego negli Stati Uniti, Márai continuò a scrivere nella sua lingua madre, ma le sue opere furono riscoperta solo negli anni ’90. Gli ultimi anni della sua vita furono segnati da isolamento e depressione, culminati nel suo suicidio nel 1989.

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post. 

cctm collettivo culturale tuttomondo Sándor Márai La vita

 

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: Sándor Márai, scrittori, ungheria

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 179 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 89 views

  • Eduardo De Filippo a Isabella Quarantotti 42 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 40 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Gino Sarfatti (Italia)
  • La mattina dopo
  • polaroid d’autore Robby Muller
  • Silvia Bre (Italia)
  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Mi chiamo Giancarlo Catino e credo nell’amicizia ← Ludovico Einaudi Nuvole Bianche