collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Rodolfo Marasciuolo (Italy)

Rodolfo Marasciuolo (Italy)

18/01/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Rodolfo Marasciuolo (Italy)

Rodolfo aka Rudy Marasciuolo (1961) è un artista italiano.

Rudy Marasciuolo è dipendente del Comune di Torino, dove lavora per il settore Verde Pubblico. Ripara decespugliatori, tosaerba e motoseghe e nei momenti liberi crea le sue opere d’arte con materiali di riciclo: tubi, pezzi di lampadari, bastoni per le tende, pali dissuasori divelti, vestiti dismessi e vecchi oggetti casalinghi.

Opere che Marasciuolo dissemina per la città con l’obiettivo dichiarato, e riuscito, di sorprendere i passanti: ci è riuscito con i due lampioni abbracciati su una panchina, con il pescatore appisolato nel giardino roccioso del Valentino, con i piccoli animali in ferro che fanno capolino da piante e tombini in piazza Castello, con la fatina che innaffia un’aiuola fiorita davanti all’ingresso della stazione di Porta Susa.

Ma le sue opere hanno un’ altra peculiarità: non sono definitive.

Infatti, a dispetto dei torinesi innamorati delle sue sculture, le installazioni vengono spostate di tanto in tanto, proprio per volontà di Rodolfo. Egli sostiene che i torinesi non si debbano abituare a vedere le opere sempre nello stesso posto cosi, passato un po’ di tempo, vengono traslocate in altri luoghi della città.

“L’obiettivo delle mie installazioni è quello di attirare l’attenzione delle persone che si avvicinano alle aiuole, dove ci sono i fiori. Perché il vero quadro sono i fiori. Troppo spesso attraversiamo fioriture, alberi, scorci di città e giardini senza più accorgerci delle meraviglie che abbiamo intorno a noi. Le mie installazioni sono soltanto la cornice. La vera bellezza è sempre la natura”.

Rodolfo Marasciuolo (Italy) arte scultura torino parco del valentino cctm a noi piace leggere

opere: Rodolfo Marasciuolo – ubicazione: Torino, Parco del Valentino

cctm mastodon a noi piace leggere

Rodolfo, also known as Rudy Marasciuolo (1961), is an Italian artist.

Rudy Marasciuolo works for the City of Turin in the Public Green sector, where he repairs brush cutters, lawn mowers, and chainsaws. In his free time, he creates his artworks using recycled materials such as pipes, chandelier pieces, curtain rods, uprooted bollards, discarded clothes, and old household items.

His works are scattered throughout the city with the declared and successful goal of surprising passersby: he has achieved this with two lampposts embracing on a bench, a fisherman napping in the rocky garden of Valentino Park, small iron animals peeking out from plants and manholes in Piazza Castello, and a fairy watering a flowerbed in front of the entrance to Porta Susa station.

However, his works have another peculiarity: they are not permanent.

Despite the affection of Turin residents for his sculptures, the installations are moved from time to time at Rodolfo’s request. He believes that citizens should not get used to seeing the artworks always in the same place; thus, after some time, they are relocated to different areas of the city.

“The goal of my installations is to attract people’s attention as they approach the flowerbeds where the flowers are. Because the true picture is the flowers. Too often we pass by blooms, trees, city views, and gardens without noticing the wonders around us. My installations are merely the frame. The real beauty is always nature.”

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Rodolfo Marasciuolo (Italy)

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: english, italia, Rodolfo Marasciuolo, scultura

più letti

  • Brunello Robertetti aka Corrado Guzzanti 176 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 76 views

  • Giovanni Teresi Sogno svanito 40 views

  • Gaio Valerio Catullo 38 views

  • Le vere streghe sembrano donne qualunque 32 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Marguerite Yourcenar da Memorie di Adriano
  • Giacomo Leopardi (Italia)
  • il pavimento di San Michele ad Anacapri
  • Beppe Fenoglio Una questione privata
  • Gabriele Picco (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gli amori mancati ← Jorgelina Soulet (Argentina)