collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Roberto Roversi (Italia)

Roberto Roversi (Italia)

11/08/2020 By carlaita

centro cultural tina modotti Roberto Roversi (Italia)

di Roberto Roversi (Italia)

(…)
Ogni mattina, ogni sera io parto e ritorno da solo
come il ragazzo che ero non posso più bruciare in un volo.
Il treno arriva, si ferma; la mia ombra sale parte scompare.
Io ti vedo giovane ancora come in un sogno dileguare.
_
roberto roversi lucio dalla cctm anidride solforosa

de Roberto Roversi  (Italia)

(…)
Cada mañana, cada tarde io me marcho y regreso solo
como el muchacho que era no puedo ya quemarme en volo.
El tren llega, se para; mi sombra sube se marcha desaparece.
Yo te veo aún joven come en un sueño desvanecer
_

frammento da Tu Parlavi Una Lingua Meravigliosa

_
Traduzione:web
foto: Roberto_Roversi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Roberto Roversi (Bologna, 28 gennaio 1923 – Bologna, 14 settembre 2012) è stato uno scrittore, poeta, paroliere, giornalista, e libraio italiano, in gioventù partigiano; dal 1948 al 2006 gestì la libreria Palmaverde di Bologna.

Ha fondato e diretto le riviste Officina (insieme a Francesco Leonetti e Pier Paolo Pasolini) e successivamente Rendiconti. Alcuni versi del poeta sono diventati testi di canzoni, messe in musica ed eseguite da artisti come gli Stadio e Lucio Dalla; con quest’ultimo realizzò tre album discografici ed uno spettacolo teatrale … continua a leggere su Wikipedia
_

Roberto Roversi (28 January 1923 – 14 September 2012) was an Italian poet, writer and journalist.

Born in Bologna, he participated as an adolescent to the Italian resistance movement in Piedmont. From 1948 to 2006 he managed the antiquarian bookshop Libreria Palmaverda in Bologna.

In 1955, together with Francesco Leonetti and Pier Paolo Pasolini, he founded the magazine Officina. In 1961 he started another literary magazine, Rendiconti. In the same period, Roversi decided to stop selling his works to large publishers, and distributed them autonomously, often in amateur printing editions … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

Roberto Roversi Tu parlavi una lingua meravigliosa

Archiviato in:español, italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: poeti, Roberto Roversi, scrittori

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 96 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 79 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 50 views

  • Gaio Valerio Catullo 48 views

  • Federica Mavaro (Italia) 45 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)
  • Rosa Notarfrancesco (Italia)
  • Arnaldo Pomodoro Sfere
  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← trasforma il tuo dolore ← Pilar Primo de Rivera (Espana)