collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Roberto Capucci (Italia)

Roberto Capucci (Italia)

18/11/2019 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Roberto Capucci Vogue

Roberto Capucci (Roma, 2 dicembre 1930) è uno stilista italiano.

«Roberto Capucci può essere considerato il Dio della Moda non solo dagli addetti ai lavori, ma anche dai giovani, da tutti. Perché l’ha fatta lui, l’ha iniziata lui la storia della Moda»  Anna Fendi

Partecipa nel 1952, insieme ad altri stilisti quali Vincenzo Ferdinandi, la Sartoria Antonelli, l’atelier Carosa, Giovannelli-Sciarra, Polinober, Germana Marucelli, la Sartoria Vanna, Jole Veneziani e sedici ditte di sportswear e boutique alla prima storica sfilata presso la Sala Bianca di Palazzo Pitti a Firenze.

Una giovanissima Oriana Fallaci, inviata dal settimanale Epoca, ne raccontò la cronaca.

A soli 26 anni è un designer della moda italiana, particolarmente apprezzato da Christian Dior, che lo definì pubblicamente in un’intervista a Vogue «il miglior creatore della moda italiana», per l’assoluta originalità delle sue creazioni.

Nel 1958 crea la Linea a scatola, autentica rivoluzione dal punto di vista tecnico e stilistico.

Per questa proposta innovativa il 17 settembre 1958 riceve a Boston l’Oscar della Moda – Filene’s Young Talent Design Award – quale migliore creatore di moda insieme a Pierre Cardin e James Galanos … continua a leggere su Wikipedia

_
roberto capucci moda made in italy cctm stilisti

foto: abito di Roberto Capucci, Vogue Italia, 1969

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Roberto Capucci (born December 2, 1930 in Rome) is an Italian fashion designer.

Capucci attended art school at Accademia di Belle Arti, where he studied with the artists Mazzacurati, Avenali, and Libero De Libero.

In 1950 he opened his first atelier in Sistina and in 1951, for the first time, he showed his creations at Giovanni Battista Giorgini’s Villa in Florence. Giorgini is considered the talent scout of “Italian High Fashion”, the inventor of “Made in Italy”.

In 1952, together with other designers such as Vincenzo Ferdinandi, the Sartoria Antonelli, the Atelier Carosa, Giovannelli-Sciarra, Polinober, Germana Marucelli, the Sartoria Vanna, Jole Veneziani, and sixteen sportswear companies and boutiques, they held the first historic show at the Sala Bianca of Palazzo Pitti in Florence. A very young Oriana Fallaci, sent by the weekly Epoca, told the news.

In 1958 he created the “Linea a Scatola” (Box Line), for which he received the ‘Boston Fashion Award’ (Filene’s Young Talent Design Award) in 1958 as the best creator of fashion along with Pierre Cardin and James Galanos … keep on reading Wikipedia

_

cctm.website

foto: abito di Roberto Capucci, Vogue Italia, 1969

Archiviato in:english, made in italy, moda Contrassegnato con: made in italy, moda, roberto capucci

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 97 views

  • Michela Murgia La gattamorta 73 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 70 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 70 views

  • Anne Herbert (USA) 56 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Tommaso Labranca (Italia)
  • Ugo Mauthe (Italia)
  • Giuseppe Ungaretti Sorpresa
  • Cecilia Meireles (Brasile)
  • Gustav Klimt Ritratto di signora

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Manuel de Zumaya (México) ← Juan Martinez Bengoechea (Chile)