collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Piero Guccione (Italia)

Piero Guccione (Italia)

28/08/2021 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Piero Guccione

Piero Guccione (Scicli, 5 maggio 1935 – Modica, 5 ottobre 2018) è stato un pittore e incisore italiano … continua a leggere su Wikipedia

“Sono un uomo che ha bisogno di guardare il mare, con la memoria, guardarlo avendolo lì a un passo, come lo avevo certamente guardato da bambino”, confidava nel 1983 Piero_Guccione a Giorgio Soavi, uno dei critici che gli furono vicini e seppero cogliere il messaggio poetico della sua opera.

Il pittore si era trasferito, dopo il lungo soggiorno romano, a Punta Corvo, sulla costa rocciosa che delimita l’altopiano modicano verso sud, verso l’Africa, e sarebbe approdato di lì a poco a Quartarella, teatro della sua vita fino al 2018, anno della morte.

Piero Guccione (1935 – 2018) was an Italian artist.

Never has another artist been able to render the dimension of light and the bond of blue, the sea and the sky like Piero Guccione.

A key figure in Italian painting in the second half of the XX century, Guccione was born in Scicli, the most southern extremity of Sicily, in 1935. For over forty years, he stared at the sea to capture all its facets, always finding something of the human soul in them.

«What fascinates me is that the sea is absolutely still, yet constantly moving.»  This was his everyday mission – to contemplate the sea looking for motion.
_
piero guccione sicilia mare cctm arte
_
opera: Piero_Guccione, Cielo e nuvole a Punta Corvo, 2006, Galerie Claude Bernard, Parigi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

«Piero Guccione è stato senza dubbio, e occorre dirlo chiaro e forte, il più grande pittore degli ultimi 50 anni. Dopo la morte di Fontana, Gnoli e Burri ha rappresentato la sintesi suprema di pittura figurativa e astratta ». Vittorio Sgarbi

 

cctm.website

Piero Guccione, Cielo e nuvole a Punta Corvo, 2006, Galerie Claude Bernard, Parigi

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: Piero Guccione, pittura, sicilia

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 61 views

  • Antonietta Cianci poesia 54 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 51 views

  • Gaio Valerio Catullo 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Langston Hughes (USA)
  • ventagli d’artista Walter Valentini
  • Riccardo Bacchelli (Italia)
  • Gilles Deleuze (Francia)
  • 40 Iliade -A. Baricco Terza Serata Il Fiume

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Silvia Bre (Italia) ← Antonella Ruggiero (Italia)