collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / baci / Percy Bysshe Shelley (UK)

Percy Bysshe Shelley (UK)

05/10/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Percy Bysshe Shelley (UK)

L’anima incontra l’anima sulle labbra degli amanti.

Percy Bysshe Shelley

da Prometeo liberato, 1820

Percy Bysshe Shelley (UK) anima amanti poesia cctm a noi piace leggere

foto: Henri Cartier Bresson – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Percy Bysshe Shelley (Horsham, 1792 – Viareggio, 1822) è stato un importante poeta romantico inglese, noto per la sua poesia lirica e i suoi ideali radicali.

Proveniente da una famiglia benestante, ricevette un’educazione a Eton e all’Università di Oxford, da cui fu espulso nel 1811 per aver pubblicato l’opuscolo The Necessity of Atheism, che metteva in discussione l’esistenza di Dio.

Dopo l’espulsione, Shelley si trasferì a Londra, dove si unì a Harriet Westbrook, con cui si sposò nel 1811. Tuttavia, la sua vita personale fu segnata da tumultuosi eventi, tra cui il suicidio della prima moglie nel 1816. In seguito sposò Mary Godwin, che divenne famosa come Mary Shelley, autrice di Frankenstein. La coppia visse in Francia e poi in Italia, dove Shelley scrisse alcune delle sue opere più celebri.

Tra i suoi lavori più noti ci sono poemi come Ozymandias, Ode al vento dell’Ovest e Prometeo liberato. La sua poesia riflette temi di libertà, amore e ribellione contro l’oppressione sociale e politica. Shelley era un fervente sostenitore della libertà individuale e della giustizia sociale, posizioni che gli valsero l’ostilità della società del suo tempo.

Shelley morì tragicamente il 8 luglio 1822 in un naufragio al largo della costa italiana vicino a Viareggio. La sua influenza sulla letteratura è stata significativa; dopo la sua morte, la sua reputazione crebbe e divenne un modello per molti poeti successivi, tra cui Robert Browning e W. B. Yeats.

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm anima

Archiviato in:baci, poeti, uk Contrassegnato con: baci, Percy Bysshe Shelley, poeti, uk

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 107 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Davide Uria (Italia) 43 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

  • Linda Martin (Italia) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita
  • case famose – Casa Bagatti Valsecchi
  • Sylvia Plath Lettera d’amore

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Claudia Di Palma (Italia) ← Agostino Degas Aquiloni