cctm collettivo culturale tuttomondo Claudia Di Palma (Italia)
di Claudia Di Palma (Maglie, 1985)
Se io ora dormissi, almeno per un po’,
mi separerei dal mondo, taglierei da me
la tua figura, resterei da sola nel buio.
Non posso.
Sono ciò che vedo, il volto dove mi incastro.
Devo tenere gli occhi aperti per essere, devo
guardarti incessantemente.
Poi tu chiudi le imposte, sciogli le lenzuola,
e io ci provo a calare il sipario,
e respirare profondamente
— si chiama respirazione diaframmatica
questa cosa che io provo a fare,
questa marea — sul tuo guanciale.
da Atti di nascita, Minerva, 2021
_
immagine: Patrizia Impagnatiello
Claudia Di Palma è originaria di Maglie, dove è nata nel 1985, e attualmente risiede e lavora a Lecce.
La sua carriera è segnata da una forte passione per il teatro, con collaborazioni significative con “Astragali Teatro” nel 2005 e “Asfalto Teatro” dal 2006 al 2012. Attualmente, è parte della compagnia teatrale “Suddarte”.
Nel 2016, ha esordito nella poesia con la raccolta “Altissima miseria”, pubblicata da Musicaos Editore. Quest’opera ha ricevuto vari premi e riconoscimenti, tra cui il Premio Nazionale di Poesia “Luciana Notari” per l’“Opera prima” e il Premio speciale del Presidente della Giuria del concorso “Interferenze” di “Bologna in Lettere”. Inoltre, ha ottenuto la “Medaglia d’onore” al Premio Internazionale di poesia “Don Luigi Di Liegro”. Nel 2020, la sua silloge “Altrove, immondo” ha vinto il Premio Poesia Onesta, e la poesia “Il documento è stato redatto bene” ha trionfato al Premio Internazionale di poesia “Don Luigi Di Liegro”. Nel 2021, con Minerva, ha pubblicato “Atti di nascita”.
Claudia Di Palma è presente in diverse antologie poetiche, come “Il corpo, l’eros” (Giuliano Ladolfi Editore, 2018), l’Almanacco di poesia italiana Secolo Donna 2019 (Macabor Editore) e “Maternità marina” (Terra d’ulivi edizioni, 2020). Le sue opere sono state tradotte in inglese e spagnolo. Inoltre, fa parte della piattaforma europea di poesia “Versopolis” e collabora con il lit-blog “Poeti Oggi”.
_
cctm collettivo culturale tuttomondo Claudia Di Palma (Italia)