collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Paolo Giordano (Italia)

Paolo Giordano (Italia)

24/03/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Paolo Giordano
Tu e io non sappiamo come dirci addio.

Paolo Giordano

da La solitudine dei numeri primi,  Mondadori, 2008
_
paolo giordano solitudine numeri primi cctm a noi piace leggere addio amore
_
immagine dal web

cctm mastodon a noi piace leggere

La solitudine dei numeri primi è stato uno dei più sensazionali casi letterari degli ultimi anni: cresciuto grazie all’entusiastico passaparola dei lettori, ha incontrato il plauso della critica ed è arrivato a conquistare i principali premi letterari italiani, come lo Strega e il Campiello Opera Prima. Fino a diventare un bestseller internazionale, tradotto in più di quaranta lingue.

Al centro della storia – e di una narrazione che corre tesa verso il finale e brucia per le sue implicazioni emotive – le vite speciali di Alice e Mattia, entrambe segnate da un episodio traumatico accaduto nell’infanzia: un marchio a fuoco che li accompagna, insieme allo sguardo dell’autore, attraverso l’adolescenza, la giovinezza, l’età adulta. I loro destini si incrociano e i due ragazzi si scoprono strettamente uniti eppure invincibilmente divisi.

Come quei numeri speciali, che i matematici chiamano “primi gemelli”: separati da un solo numero pari, vicini ma mai abbastanza per toccarsi davvero.

Paolo Giordano è nato a Torino nel 1982.

Ha un dottorato in fisica ed è autore di cinque romanzi: La solitudine dei numeri primi (Mondadori 2008, Premio Strega e Premio Campiello Opera Prima), Il corpo umano (Mondadori 2012), Il nero e l’argento (Einaudi 2014 e 2017), Divorare il cielo (Einaudi 2018 e 2019) e Tasmania (Einaudi 2022). Per Einaudi ha pubblicato anche Nel contagio (2020), Le cose he non voglio dimenticare (2021) e Il corpo umano (2024).

Ha scritto per il teatro (Galois e Fine pena: ora) e collabora con il «Corriere della Sera».

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm libri

 

 

Archiviato in:amore, scrittori Contrassegnato con: amore, italia, paolo giordano, scrittori

più letti

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 71 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 48 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 41 views

  • Goliarda Sapienza Come tutte le donne 41 views

  • Gaio Valerio Catullo 40 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Scarabicchi Ti mentirò
  • Khaled Hosseini (Afghanistan)
  • Andrea del Verrocchio (Firenze, 1435–Venezia, 1488)
  • Igor Sikorsky (Ucraina)
  • Céleste Boursier-Mougenot (Francia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giovanni Teresi La bruma avvolge le vie ← Blind Alley – I Was Dreaming