collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Overdose due grammi di poesia

Overdose due grammi di poesia

13/01/2023 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo overdose due grammi di poesia

due grammi di poesia over dose ronzani cctm a noi piace leggere

Dopo il successo delle serie Monodose, Ronzani Editore e l’artista Giovanni Turria rilanciano una collezione dedicata alla poesia contemporanea.

Nasce “Overdose”: cinque scatole stampate a mano che racchiudono 25 voci del nostro tempo, due poesie per ogni autore in una preziosa mini plaquette imbustata singolarmente. Un piccolo campionario tascabile di liriche contemporanee, una micro antologia preziosa, una dose extra di stupore racchiusa in un piccolo scrigno di carta. Due grammi di poesia bastano per scoprire il peso specifico della parola e restituirci la leggerezza perduta.

_

foto: Carla

cctm a noi piace leggere

Ronzani Editore. Una storia di cultura e di passione.

Fondare una casa Editrice è un’impresa coraggiosa, soprattutto nell’attuale panorama editoriale a cui le grandi case editrici hanno abituato i lettori: si guarda poco alla qualità materiale del libro, si stampa su carta scadente, scegliendo rilegature approssimative, e i libri finiscono per essere meri oggetti di largo consumo, prodotti usa e getta, quando invece dovrebbero essere destinati a durare nel tempo.

Dal 2015, anno della sua fondazione, Ronzani Editore vuole perseguire una strada diversa, con umiltà e coraggio, per riportare i lettori a capire e apprezzare il libro in tutti i suoi aspetti: a partire dal contenuto, che deve essere culturalmente valido e interessante, e rispondere a un preciso progetto culturale, fino alla sua cura anche come “oggetto”.

Giovanni Turria (Francavilla, 1970) si occupa di stampe, edizioni d’arte, in veste di autore, incisore, tipografo e docente.

A partire dalla fine degli anni Novanta, ha partecipato alle più importanti rassegne nazionali e internazionali di grafica d’arte, quali le Biennali di Douro in Portogallo e altre in Spagna, Francia, Romania, Polonia, Bulgaria, a quella di Acqui Terme (2005) dove riceve il 1°premio.
È invitato al progetto speciale del Padiglione Italia alla 54ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia.
Le sue opere sono presenti in collezioni pubbliche e private come la Collezione Bertarelli e il Museo della Permanente di Milano, il Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi di Firenze. Sulla sua attività artistica hanno scritto: Dino Formaggio, Franco Fanelli, Guido Giuffrè, Angelo Dragone, Maria Luigia Guaita Vallecchi, Nicola Micieli, Giorgio Trentin, Chiara Gatti, Barbara Sghiavetta.

_

cctm.website

collettivo culturale tuttomondo overdose due grammi di poesia

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: due grammi di poesia, italia, overdose, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 112 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 54 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Anne Herbert (USA) 36 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Giambattista Tiepolo (Venezia) ← Romano Battaglia (Italia)