collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / architetti / Oscar Niemeyer (Brasile)

Oscar Niemeyer (Brasile)

26/12/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Oscar Niemeyer

Oscar Niemeyer (Rio de Janeiro,  1907 – Rio de Janeiro,  2012) è stato un architetto brasiliano.

È stato uno dei più noti e importanti architetti a livello internazionale del XX secolo. Tra i pionieri nell’esplorazione delle possibilità costruttive ed espressive del cemento armato, collaborò per diversi anni con Le Corbusier.

I suoi edifici riflettono l’uso di forme dinamiche e curve così sensuali che molti ammiratori hanno visto in lui uno scultore di monumenti più che un architetto…  continua a leggere su Wikipedia

Oscar Niemeyer (15 December 1907 – 5 December 2012), was a Brazilian architect considered to be one of the key figures in the development of modern architecture.

Niemeyer was best known for his design of civic buildings for Brasília, a planned city that became Brazil’s capital in 1960, as well as his collaboration with other architects on the headquarters of the United Nations in New York. His exploration of the aesthetic possibilities of reinforced concrete was highly influential in the late 20th and early 21st centuries … keep on reading Wikipedia
_
oscar niemeyer brasile cctm chaise longue arte amore bellezza cultura poesia
_
foto: Oscar Niemeyer, Chaise longue Rio, 1978

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

The Rio Chaise Longue chair is an example of Oscar Niemeyer’s fascination with curves. This Brazilian architect is one of the most prolific of his generation. His buildings exceptionally and delicately bring sculpture and architecture together and create something unique.

Niemeyer, a great admirer of curved and abstract shapes, materializes these preferences in the Rio Chaise Longue. Having been born in the city of Rio de Janeiro, he was inspired by its exuberant nature. He adopted the name of the chair from Rio, and developed it in collaboration with his daughter Anna Maria Niemeyer.

cctm.website

architetti brasile cctm

Archiviato in:architetti, design, english, filrouge Contrassegnato con: brasile, english, Oscar Niemeyer

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Elena Gianini Belotti (Italia) ← Giorgio Faletti (Italia)