collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Nicoletta Costa (Italia)

Nicoletta Costa (Italia)

25/08/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Nicoletta Costa (Italia)
nicoletta costa disegnatori gatti alfabeto libri bambini scuola cctm a noi piace leggere

illustrazione: Nicoletta Costa, Alfabeto Gatto

bluesky

Sono nata a Trieste dove vivo e lavoro.
Fin da piccola ho amato disegnare e a 12 anni ho illustrato il mio primo libro “Il pesciolino piccolo”, pubblicato nella collana “Lo Zibaldone” curata da Anita Pittoni a Trieste.
Mi sono laureata in Architettura a Venezia e ho iniziato a lavorare come architetto nello studio di mio padre.
Il lavoro mi piaceva ma , la mia vera passione era ed è scrivere e illustrare libri per bambini.
Così, dopo qualche anno, dopo aver pubblicato i primi libri, ho deciso di seguire la mia ispirazione.
Ho inventato i miei personaggi pensando ai bambini , con i quali ho sempre avuto un bellissimo rapporto, ma soprattutto ho inventato personaggi che facevano sorridere me, prima di tutto.
I miei disegni sono sempre solari ed ottimisti, mi è difficile esprimere la paura e l’angoscia e i lettori, grandi e piccoli, i bambini, le maestre, i genitori, guardandoli, si sentono spesso rasserenati.
Uno dei primi editori che ha pubblicato i miei libri è stato il giapponese Gakken, abbiamo avuto un fantastico rapporto durato più’ di dieci anni.
Oggi i miei libri vengono pubblicati in molti paesi come Russia, Grecia Spagna …Cina e molti altri.
I miei personaggi più’ amati dai bambini, sono Giulio coniglio, la nuvola Olga, l’albero Giovanni , la maestra Margherita, la strega Teodora e i grilli Bombi.
In quasi tutte le mie storie compare un gatto, quasi come un “nume tutelare” come giustamente ha scritto Livio Sossi.
Mi piace cimentarmi nell’interpretazione illustrata dell’Alfabeto con un preciso percorso pedagogico e didattico che rende questi libri, molto utili a scuola.

Nel corso degli anni, con molta emozione ho ricevuto premi e riconoscimenti molto importanti:
1986 Premio Catalonia d’Illustraciòn (Barcellona)
1988 Premio Golden Pen (Belgrado)
1989 Premio Andersen “Baia delle favole”per la collana LIBRI TUTTOFARE edita da Coccinella.
1998 Premio Andersen “Baia delle favole” per la collana PER COMINCIARE edita da Emme edizioni
1998 premio “alpi Apuane” con il libro “Martino, un gatto e un violino” scritto da Silvia Camodeca.
2002 Premio Grinzane Junior con il libro “Un anno con Giulio coniglio” edito da Panini.
2010 Premio Andersen “Baia delle favole” come miglior autore.

Nicoletta Costa

_

cctm.website

cctm alfabeto gatto

Archiviato in:disegnatori, gatti Contrassegnato con: disegnatori, gatti, italia, Nicoletta Costa

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 87 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Davide Uria (Italia) 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)
  • 12 Iliade- A. Baricco Pandaro e Enea Parte 03

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gabriella Sica Alla finestra ← La persona sbagliata