collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Michelangelo Merisi aka Caravaggio (Milano, 1571 – Porto Ercole, 1610)

Michelangelo Merisi aka Caravaggio (Milano, 1571 – Porto Ercole, 1610)

10/09/2018 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Michelangelo Merisi aka Caravaggio

Michelangelo Merisi, aka Caravaggio (Milano, 1571 – Porto Ercole,1610), è stato un pittore italiano.

Formatosi tra Milano e Venezia e attivo a Roma, Napoli, Malta e in Sicilia fra il 1593 e il 1610, fu uno dei più celebri pittori italiani di tutti i tempi … continua a leggere su Wikipedia

La rivoluzione di Caravaggio sta nel naturalismo, espresso nei soggetti e nelle atmosfere in cui la capacità di dare a un corpo una forma tridimensionale è evidenziata dalla particolare illuminazione che teatralmente sottolinea i volumi dei corpi che escono improvvisamente dal buio della scena

_
Michelangelo Merisi aka Caravaggio (Milán, 1571-Porto Ercole, 1610) fue un pintor italiano activo en Roma, Nápoles, Malta y Sicilia entre 1593 y 1610.

Es considerado como el primer gran exponente de la pintura del Barroco … siga leyendo Wikipedia

Caravaggio «colocó la oscuridad (sombras) en el claroscuro». El claroscuro llegó a escena mucho antes del arribo de Caravaggio a la pintura, pero fue éste quien le dio la técnica definitiva, oscureciendo las sombras y transformando el objeto en un eje de la luz, cada vez más penetrante. Con este tipo de pintura, los artistas comenzaron a plasmar el físico y la psicología de los personajes de una forma cada vez más real y aguda.

_
Caravaggio Canestra di Frutta Michelangelo Merisi cctm arte cultura amore poesia bellezza italia latino america
_
opera: Caravaggio, Canestra di Frutta, 1599 – Pinacoteca Ambrosiana, Milano

twitter ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

filrouge miglior sito letterario miglior sito poesia italia latino america cctm arte amore cultura bellezza leggere

_

cctm.website

caravaggio pittura italia cctm arte amore cultura bellezza latino america

Archiviato in:español, filrouge, pittura Contrassegnato con: caravaggio, italia

più letti

  • Giovanni Teresi Canto del Poeta 95 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 78 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 39 views

  • Mariapia L. Crisafulli (Italia) 38 views

  • Gaio Valerio Catullo 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Cristina García Rodero (Spagna)
  • Vladimir Nabokov a Vera Slonim
  • Giorgio Caproni Senza di te
  • 14 Iliade – A. Baricco Nutrice parte 01
  • Lorenzo Marone (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Salvatore Quasimodo (Italia) ← Comix – Il giornale dei fumetti nr 37 – 1992