collettivo culturale tuttomondo Comix – Il giornale dei fumetti nr 37 Novembre 1992
Comix – Il giornale dei fumetti nr 37 – 14 Novembre 1992
Comix è stata una rivista di fumetti dal taglio umoristico e dal formato tabloid nata nei primi mesi del 1992 e pubblicata per circa sei anni (fino al 1997) da Franco Cosimo Panini Editore, casa editrice particolarmente nota all’epoca per la pubblicazione di album di figurine ed in seguito diventata una delle più importanti case editrici italiane impegnate nella pubblicazione di fumetti.
Il punto di forza della rivista erano i fumetti, con una una lista interminabile di titoli di comics famosissimi e meno noti, alcuni pubblicati per la prima volta in Italia. Se molti titoli non hanno bisogno di presentazione, si pensi ai Peanuts di Schulz o al gatto Garfield di Davis, a Mafalda, Andy Capp o Cattivik, altri riscuoteranno il dovuto successo col tempo come l’irresistibile Dilbert, moderno ingegnere inglobato da un sistema aziendale ottuso ed inefficiente nel fumetto di Scott Adams o, nonostante le qualità, rimarranno noti per lo più ai lettori della rivista, come lo stravagante Ernie, il maiale azzurro Harpo o l’ipocondriaca Esculapia.
Tutto sulla rivista è incentrato sull’umorismo, non solo i fumetti quindi ma anche gli articoli ed i redazionali, spesso affidati a salaci firme del giornalismo o a comici di professione e persino a qualche cantante.
Tra i tanti comici/scrittori/cantanti che hanno prestato la loro vena satirica alle pagine della rivista spiccano affermati artisti del palcoscenico (alcuni non ancora tanto famosi) come Paolo Rossi, Emanuele Luttazzi, David Riondino, Fabio Fazio, Gene Gnocchi e cantanti come Francesco Guccini e Jovanotti solo per citare i più famosi.
La rivista ha esordito in edicola il 7 marzo del 1992 ed è stata pubblicata con cadenza settimanale per circa cinque anni. Stampata prevalentemente in bianco e nero, la testata si è arricchita, col passare del tempo, di alcune pagine a colori. Il prezzo, visto anche il formato (circa 30×45 cm), è piuttosto contenuto. Si parte dalle 1.500 Lire dei primi numeri alle 2.500 degli ultimi.
Con il numero 200, nel dicembre 1995, Comix in formato tabloid chiude le pubblicazioni lasciando il posto, dal gennaio del 1996, ad un nuovo formato, spillato di 28×35 cm, 64 pagine a colori, pubblicato con cadenza mensile al costo di 5.000 Lire. La nuova veste durerà per poco più di un anno chiudendo definitivamente i battenti nel gennaio del 1997.
_
_
immagine: Comix, nr 37 -14 novembre 1992 – collezione privata
_
fumetti comix cctm arte amore cultura bellezza poesia italia umorismo