collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Mario Dante Zoi (Italia)

Mario Dante Zoi (Italia)

28/05/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Mario Dante Zoi (Italia)

Mario Dante Zoi (notizie dal 1910 al 1923) è stato un importante scultore fiorentino che operò dalla metà dell’Ottocento all’inizio del Novecento, con una serie di eleganti sculture che univano il decorativismo tipico dell’Art Déco alla purezza delle linee del Liberty.

Ne è un perfetto esempio la ballerina che qui si presenta in una posa di danza molto elegante, appoggiata sul ginocchio sinistro, con le braccia sollevate e il viso rivolto allo spettatore, mentre offre un sorriso ieratico. Indossa una fascia con dei fiori in testa, mentre sul corpo solo un velo che lascia trasparire al di sotto le gambe. L’utilizzo del marmo bianco candido per la pelle e dell’alabastro dipinto per il velo creano un effetto decorativo molto raffinato.
_
mario dante zoi liberty franco maria ricci scultura cctm arte a noi piace leggere

opera: Mario Dante Zoi, Danzatrice, Dancer, 1923, collezione Franco Maria Ricci – ubicazione: Labirinto della Masone, Fontanellato (PR)

cctm mastodon a noi piace leggere

Mario Dante Zoi (documented from 1910 to 1923) was an important Florentine sculptor who worked from the mid-nineteenth century to the start of the twentieth century, creating a series of elegant sculptures that combined the decorative approach fashionable in Art Deco with the purity of line of the Liberty style.

This ballerina is a perfect example: she strikes the pose of a very elegant dance, with her left knee on the ground, her arms raised, and her face directed towards the viewer with an impressive smile. She wears a band of flowers on her head, and her body is covered only by a veil that reveals her legs. The use of pure white marble for the skin and painted alabaster for the veil creates a very elegant decorative effect.

_

foto: Carla

_
cctm.website

il Labirinto della Masone è un parco culturale unico nel suo genere. Concepito dall’editore, bibliofilo, designer e collezionista Franco Maria Ricci, è stato inaugurato nel maggio 2015.

cctm liberty

Archiviato in:english, scultura Contrassegnato con: english, italia, liberty, Mario Dante Zoi, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 104 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 58 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 48 views

  • Linda Martin (Italia) 44 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Antonella Iuliano (Italia) ← Lucia De Ambrogi (Italia)