collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Marco Mantello (Italia)

Marco Mantello (Italia)

23/03/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Marco Mantello (Italia)
marco mantello italia poesia cctm a noi piace leggere sabbia
_
C’è stato un tempo che il tuo papà
passava ore con te su una spiaggia
che dopo sassi nuvole e bici
portava dritta alle tue radici.
Mi ricordo le meduse vicino all’orma
mentre uscivano dalla gabbia
di una bassa marea a metà
Non pungevano mai gli umani
e cambiavano colori e forma
trasformandosi tutte in sabbia.
_

Marco Mantello

da Non cercare di spiegarmi la morte, Sartoria Utopia, 2017

_
opera: Tom Stevenson, Jellyfish on the Beach

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Marco Mantello è nato a Roma il 17 luglio del 1972.

Ha pubblicato, poesie, racconti, saggi su Liberazione, Storie, Lo sciacallo, Nuovi argomenti (rivista di cui sono stato collaboratore dal 2002 al 2007), e sui blog letterari Nazione indiana e Poetarum Silva. Il suo primo romanzo, La rabbia (2011, Transeuropa edizioni), è stato selezionato per la dozzina del premio Strega 2012.

E’ inoltre autore di Il sangue dei vincitori, 2013, La deriva del continente (2014) e di Non cercare di spiegarmi la morte (2017)

Tom Stevenson was born in 1984 and is based in Devon where he works from life to create paintings that follow a path between figurative and abstract styles to explain the light and colour of his surroundings.

Tom is drawn to subjects such as the coast, figures and the dramatic skies seen over the surrounding countryside. Away from home, Tom frequently paints the architecture and busy streets of London and abroad.

In his paintings Tom relies upon the uncontrollability of oil as a medium to build a fresh and organic surface. His work is underpinned by a strong composition and is often constructed around a simple compositional idea or collection of colours which form the starting point and focus of the painting.

cctm.website

Sartoria Utopia è una capanna editrice nata nel 2012 che progetta, stampa e cuce libri di poesia dei più interessanti autori della scena contemporanea.

Sartoria Utopia è un antro magico in continua attività, dove noi Sarte Utopiche, Francesca e Manuela, immaginiamo progetti che prendono forme diverse: laboratori di scrittura creativa, corsi di tarocchi, redazione di temi astrali, workshop di poesage, ricami di tessuti e molte altre cose non ancora sognate.

Sartoria Utopia è un luogo di incontro di persone e discipline, di desiderio e volontà di rendere il mondo un luogo più bello tramite la poesia, l’arte, l’accoglienza di menti e corpi affini, la conoscenza e lo sviluppo di sé stessi.

Marco Mantello (Italia)

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Marco Mantello, poeti

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli
  • Antonia De Gattis (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← gioielli Art Nouveau Georges Fouquet ← Codex Purpureus Rossanensis