collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Marco Corsi (Italia)

Marco Corsi (Italia)

17/01/2022 By carlaita

centro cultural tina modotti Marco Corsi

de Marco Corsi (Italia)

no por eso traeremos gozo
y no por eso tendremos sentimientos
semejantes en todo a las momias de tollund
dormidas en su expresión
sobre una tierna capa de musgo
más o menos de la edad del hierro
cuando alguien se quedó en ayuno
la noche anterior
para llegar a ser un hecho de ceniza.
_
marco corsi cctm caracas nazzaro

di Marco Corsi (Italia)

non per questo porteremo godimento
e non per questo avremo sentimenti
simili in tutto alle mummie di tollund
addormentate nella loro espressione
sopra un tenero strato di muschio
più o meno dall’età del ferro
quando qualcuno rimase digiuno
la notte precedente
per diventare un fatto di cenere.

 

Traduzione: Centro Cultural Tina Modotti

Foto: Marco Corsi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Marco Corsi (1985) ha conseguito il titolo di Dottore di Ricerca in Italianistica presso l’Università di Firenze nell’aprile 2013 e ha collaborato al progetto “Verba picta”, sui rapporti tra poesia e immagine nella seconda metà del Novecento.

Attualmente si occupa di editoria. Ha pubblicato alcuni saggi in rivista o atti di convegno dedicati principalmente alla poesia italiana contemporanea, partecipando a convegni in Italia e all’estero, e una monografia sull’opera di Biancamaria Frabotta, I nodi violati del verso (Archetipo Libri 2010). Dopo la prima raccolta di poesie intitolata L’inverno del geco (Gazebo 2011), suoi testi sono apparsi su: «Poeti e Poesia», «Semicerchio», «La casa dei doganieri», «L’area di Broca», e più recentemente «Nuovi Argomenti» (n. 64, 2013), «Quadernario. Almanacco di poesia», a cura di Maurizio Cucchi, Lietocolle, Faloppio 2013 e sul blog Rai News – Poesia di Luigia Sorrentino.

È stato selezionato per il «XII Quaderno di poesia italiana contemporanea» (Marcos y Marcos 2015), a cura di Franco Buffoni.

cctm.website

non per questo porteremo godimento … no por eso traeremos gozo

Archiviato in:español, italia, poeti Contrassegnato con: Marco Corsi, poeti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 192 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 58 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 57 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 54 views

  • Antonietta Cianci poesia 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Elisabetta Rasy (Italia)
  • Patrizia Cavalli Le mie poesie non cambieranno il mondo
  • Henri Cartier Bresson (Francia)
  • Federica Mavaro (Italia)
  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Sorelle Fontana Alta Moda ← Iacopo Alpoleio da Urbisaglia