collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / argentina / Luciana Reif (Argentina)

Luciana Reif (Argentina)

29/09/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Luciana Reif

Romance di Luciana Reif (Argentina, 1990)

Conversammo una volta sola dieci anni fa
però questa chiacchierata ancora dura
come chi fa l’amore, dove tutti gli incontri
sono un prolungamento del primo
così sono le nostre chiacchierate, ci troviamo a prendere un caffè,
a bere un paio di bicchieri di vino, e d’improvviso
le nostre lingue ci sfuggono
si sfiancano nel gioco del parlottare
e ogni tanto fanno una pausa,
quando stanno per salutarsi,
per chiudere il dialogare, per chiudere il cerchio che spiega e anticipa
la prossima conversazione, si pentono,
indietreggiano spaventate, si rifugiano nel guscio della gola
e si sottomettono all’inverno delle lingue
aspettano caute, sciolgono le parole
le leccano come fossero la carne
dell’altra lingua
amata
si preparano per la prossima chiacchierata
che per loro non è un’altra ma la stessa, la grande chiacchierata delle lingue,
quando torniamo ad incontrarci e cerco di prenderti la mano
il mio palato non riesce a trattenere la prigioniera,
scorge la punta dell’altra e riprendono il gioco,
straboccano in un ballo senza posa, stillano la danza
mai si toccano e nemmeno si sfiorano
come se i fonemi scapassero dalle loro punte
corressero frettolosi all’incontro
per abbracciarsi e amarsi nell’aria
e questo bastasse per lasciarci soddisfatti.

_
Luciana Reif argentina cctm poesia latino america a noi piace leggere

Romance de Luciana Reif (Argentina, 1990)

Conversamos solo una vez hace diez años
pero esa charla todavía perdura
como quien hace el amor, siendo todos los encuentros
una continua prolongación del primero
así son nuestras charlas, nos encontramos a tomar un café,
a beber dos copas de vino, y de un momento a otro
nuestras lenguas se desentienden de los dos
se agotan en el juego del parloteo
y cada tanto hacen pausa,
cuando están a punto de despedirse, de cerrar
el diálogo, de coser el círculo que explica y previene
la próxima conversación, se arrepienten,
retroceden espantadas, se refugian en el caparazón de la garganta
y se someten al invierno de las lenguas
aguardan cautelosas, deshilvanan las palabras
las lamen como si fueran, carne de la otra
lengua amada
se preparan para la siguiente charla
que para ellas no es otra sino la misma, la gran charla de las lenguas,
cuando nos volvemos a encontrar y te intento agarrar la mano
mi paladar no logra contener a la prisionera,
vislumbra la punta de la otra y retoman el juego,
se desbordan en un baile continuo, transpiran la danza
nunca se tocan ni siquiera se raspan
como si los fonemas que escaparan por sus puntas
corrieran presurosos al encuentro
para abrazarse y amarse en el aire
y eso bastara para dejarnos satisfechos

 

Traduzione:   Centro Cultural Tina Modotti

Photo by Craig Whitehead on Unsplash

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Archiviato in:argentina, español, poeti Contrassegnato con: argentina, Luciana Reif

più letti

  • Anne Herbert (USA) 90 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 77 views

  • Simona Garbarino (Italia) 49 views

  • Arianna e Dioniso 32 views

  • Michela Murgia Stai zitta 31 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita
  • Fulco di Verdura orecchini 1939

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luis Toledo aka Laprisamata ← Gigi Pedroli (Italia)