collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / La teoria del colore Arancione

La teoria del colore Arancione

26/11/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo La teoria del colore Arancione

la teoria del colore arancione cctm a noi piace leggere lisa guerrini

La teoria del colore di Lisa Guerrini – Arancione

Il colore più fiammeggiante del pianeta. E’ il colore del fermento, dell’attesa di qualcosa di migliore, è energia e calore. Passa un messaggio di movimento e fervore, non potrà mai trasmettere un messaggio di quiete o tranquillità. E’ spesso associato all’ambizione e alla volontà di affrontare le cose in un modo nuovo.

Lisa Guerrini’s Color Theory – Orange

The most flamboyant color on the planet. It is the color of turmoil, of waiting for something better; it is energy and warmth. It passes a message of movement and fervor; it can never convey a message of stillness or tranquility. It is often associated with ambition and a willingness to approach things in a new way.

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

L’arancione è un colore vivace che si ottiene fondendo l’energia appassionata del rosso con la tranquilla felicità del giallo.

Colore del cielo mattutino e serale, l’arancione è il colore della gioia, dell’entusiasmo, della creatività, della passione, del calore… e la lista è piuttosto lunga. Possiamo dire senza dubbio che l’arancione, un colore che si trova in natura in abbondanza, è un colore molto amato dagli esseri umani.

Le sfumature dell’arancio possono estendersi dal color pesca pallido fino all’arancio bruciato, passando per tutte le varie sfumature dell’arancione.

L’ arancione è il colore ideale quando si ha bisogno di ritrovare entusiasmo, quando ci si sente sonnolenti al mattino, libera dalle limitazioni e favorisce la tolleranza.

E’ utile per combattere l’eccessiva tendenza a rimandare, per vincere l’insoddisfazione, la paura e il pessimismo.

_

traduzione: Carla

Photo by Mitul Grover on Unsplash

 

cctm.website

I frutti e gli ortaggi di questo colore contengono il beta-carotene che possiede un’elevata azione antiossidante e provitaminica, grazie alla quale protegge le cellule dal danno causato dai radicali liberi.

Un’altra famiglia di composti molto importante che caratterizza questo gruppo di alimenti è quella dei flavonoidi. I flavonoidi ostacolano la formazione dei radicali liberi e la loro azione avviene principalmente a livello gastrointestinale.

collettivo culturale tuttomondo La teoria del colore Arancione

Archiviato in:english, varie Contrassegnato con: arancione, english, Lisa Guerrini

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 100 views

  • Gaio Valerio Catullo 55 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 46 views

  • Linda Martin (Italia) 39 views

  • Anne Herbert (USA) 34 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71
  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda
  • Alfonso Gatto Rime di viaggio per la terra dipinta
  • Marina Cvetaeva La ferita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Zygmunt Bauman (Polonia) ← Francesca Genti (Italia)