collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Joy Musaj (Italia)

Joy Musaj (Italia)

30/04/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Joy Musaj (Italia)

Joy Musaj (Italia) bacio ferita cicatrice cctm a noi piace leggere poesia amore
_
Ad ogni tuo bacio
una ferita guarisce
e sopra ogni cicatrice
nasce un fiore.
Ora al posto del cuore
ho un campo di rose.

Joy Musaj

illustrazione digitale AtelierD by Dina Carruozzo Nazzaro

_

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“Ho iniziato a scrivere poesie solo recentemente. Amo la poesia, l’ho sempre vista come una forma d’arte che si avvicina alla spontaneità dell’anima umana. Una volta che inizi a scrivere il primo verso, è la poesia che ti guida. L’unica fatica che fa il poeta è prendere la penna in mano, poi lei si scrive da sé. Per questo motivo, per molti anni, non mi sono sentita all’altezza di scriverne una. Ma come ho già detto, la poesia è spontanea e in modo del tutto naturale mi sono ritrovata a scrivere la mia prima poesia. Da quel momento, non ho più smesso. Ho sentito dire svariate volte che per scrivere bisogna soffrire. Io trovo abbastanza triste associare ad una cosa così pura come la poesia, la parola “sofferenza”. Io le assocerei la parola “libertà”. La scrittura è libertà e per scrivere basta avere qualcosa da comunicare. Quando la sera, da sola, apro il mio diario e scrivo, per me quella è la libertà e anche la mia salvezza. Mi sento più leggera dopo aver chiuso quel diario.”

Joy Musaj

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post

cctm collettivo culturale tuttomondo Joy Musaj (Italia)

Archiviato in:amore, italia, poeti Contrassegnato con: amore, Joy Musaj, poeti

più letti

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 79 views

  • Michela Murgia La gattamorta 68 views

  • Anne Herbert (USA) 53 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 52 views

  • Fernando Pessoa Lettere d’amore 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Vladimir Majakovskij Beato chi
  • Giovanni Pascoli (Italia)
  • Philippe Jaroussky Pie Jesu
  • Louise Labé (Francia)
  • Antonio Zita (Italia)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carlos Juárez Aldazábal (Argentina) ← Philippe Jaroussky canta Monteverdi