collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / architetti / Jorge Méndez Blake (México)

Jorge Méndez Blake (México)

21/07/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Jorge Méndez Blake (México)

Jorge Méndez Blake (1974) è un artista multidisciplinare messicano.

Formatosi come architetto, l’artista costruisce muri e collega la loro storia alla letteratura. Vive e lavora a Guadalajara, in Messico.

Alla James Cohan Gallery di New York, ha esposto un muro intitolato Amerika, basato su un romanzo di Franz Kafka, nel periodo in cui il presidente Donald Trump stava manifestando la volonta’ di costruire un muro tra il confine messicano degli Stati Uniti. In questo senso, il suo lavoro potrebbe essere visto come arte di confine.

Il suo lavoro si concentra sulla scrittura come “una sorta di costruzione”, utilizzando le sue sculture in mattoni per collegare l’architettura alla letteratura. Ha esposto ampiamente in biennali e musei internazionali.
_

Jorge Méndez Blake el castillo impatto libro cctm a noi piace leggere

Jorge Méndez Blake el castillo impatto libro cctm a noi piace leggere

Jorge Méndez Blake castillo kafka impatto libro cctm a noi piace leggere

Jorge Méndez Blake (Guadalajara, México, 1974) estudio arquitectura en el Instituto de Estudios Superiores de Occidente, en Guadalajara.

El trabajo de Méndez Blake explora las posibles conexiones entre la literatura, el arte y la arquitectura, fusionando distintos elementos históricos y geográficos e invitando a nuevas lecturas sobre el papel del lenguaje y la historia en nuestra cultura.

Su obra ha sido expuesta individualmente en diversos museos y espacios públicos como la Kunsthalle Mulhouse, Francia; en Marfa Contemporary, en el Museum of Contemporary Art Denver y el Museum of Latinamerican Art, Los Ángeles en Estados Unidos; en el Museo D’Arte Contemporanea Villa Croce, Génova, Italia; en el Museo Universitario Arte Contemporáneo, el Museo Tamayo, la Sala de Arte Público Siqueiros y el Museo de Arte Moderno en la Ciudad de México.

Jorge Méndez Blake vive y trabaja en Guadalajara, México.
_

_
opera: Jorge Méndez Blake, El castillo / The Castle  aka L’ impatto di un libro, 2007

bluesky

Quest’opera, creata nel 2007 dall’architetto messicano Méndez Blake, ha come titolo originale Il Castello ma è stata ben presto ribattezzata dagli spettatori con il titolo molto più evocativo L’impatto di un libro.

Il castello è un muro di mattoni alto 180 cm e lungo 22 metri – ma la lunghezza varia a seconda di dove è stata esibita l’opera – costruito impilando mattoni uno sopra l’altro, senza impiegare malta o altri collanti.

Nel mezzo del muro, schiacciato sulla base, viene inserito un libro, sempre lo stesso: un’edizione de Il castello di Franz Kafka .

I mattoni impiegati sono tutti mattoni tipici del luogo in cui viene esposta l’opera, mentre il libro, simbolo fondamentale e chiave di lettura dell’installazione, è sempre Il Castello di Kafka.

da Radio Chinaski

_

cctm.website

opera: Jorge Méndez Blake, El castillo / The Castle  aka L’ impatto di un libro, 2007

Archiviato in:architetti, mexico, pittura Contrassegnato con: architetti, Jorge Méndez Blake, México

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Gaio Valerio Catullo 57 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 45 views

  • Davide Uria (Italia) 42 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 39 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Sylvia Plath Lettera d’amore
  • Linda Martin (Italia)
  • Dire Straits (UK)
  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Norberto Bobbio (Italia) ← Ginevra Dellanotte (Italia)