cctm collettivo culturale tuttomondo Jorge García Sabal (Argentina)
di Jorge García Sabal (Argentina, 1948 – 1996)
Il pensiero traccia segni nell’acqua
La memoria tende al vuoto e allo splendore
Il linguaggio è un luogo
che aspetta la musica del vuoto
il paesaggio dell’acqua
da Il fuoco delle acque, 1979
immagine dal web
Jorge García Sabal è stato un poeta argentino, nato nel 1948 a Balcarce e scomparso nel 1996 a Buenos Aires.
Condusse una vita molto discreta e solitaria. Estremamente esigente nei confronti del suo lavoro, grazie all’uso sapiente delle metafore riuscì a infondere un lirismo unico alle sue poesie, senza sovraccaricarle.
García Sabal ha pubblicato diverse raccolte di poesie, tra cui “El fuego de las aguas” e “Tabla rasa”, in cui esplora temi come l’amore, la solitudine e il silenzio. La sua poesia è nota per la sua profondità emotiva e per la riflessione sulla condizione umana.
La sua scrittura si distingue per l’uso di immagini evocative e una forte componente lirica, che invita il lettore a una contemplazione profonda.
García Sabal ha saputo combinare elementi della tradizione poetica argentina con influenze più moderne, creando un’opera che risuona con i lettori contemporanei.
Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.
Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.
Se volete inviarci una vostra poesia, o un dipinto, o qualunque altra forma artistica che vi rappresenti, saremo liete di dedicarvi un post.