collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Jacopo da Pontormo (Pontorme, 1494 – Firenze, 1557)

Jacopo da Pontormo (Pontorme, 1494 – Firenze, 1557)

22/04/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti Jacopo da Pontormo

Jacopo da Pontormo (Pontorme, 1494 – Firenze, 1557) fu un artista molto influente per il Manierismo del XVI secolo, e un precursore del successivo Barocco. La sua formazione gli diede un’ampia conoscenza dell’arte fiorentina influente al tempo, dato che ebbe come maestri Leonardo da Vinci (1452-1519), Mariotto Albertinelli (1474-1515), Piero di Cosimo (1462-1522) e soprattutto Andrea del Sarto (1486-1531). Il suo lavoro fu molto importante per il suo illustre alunno, il Bronzino (1503-1572).

Il ventaglio di influenze con cui si formò gli permise di raggiungere uno stile altamente individuale, che contribuì allo sviluppo del primo Manierismo, che avrebbe dominato il XVI secolo. A Firenze lavorava per la famiglia Medici, raggiungendo un ruolo di spicco già con i suoi primi lavori … continua a leggere

_
Jacopo Carucci (Pontorme, 1494 – Firenze, 1557) usually known as Jacopo da Pontormo, Jacopo Pontormo or simply Pontormo, was an Italian Mannerist painter and portraitist from the Florentine School. His work represents a profound stylistic shift from the calm perspectival regularity that characterized the art of the Florentine Renaissance.

He is famous for his use of twining poses, coupled with ambiguous perspective; his figures often seem to float in an uncertain environment, unhampered by the forces of gravity … keep on reading Wikipedia

_
jacopom da pontormo visitazione manierismo cctm arte pittura italia medici firenze amore cultura bellezza poesia latino america miglior sito letterario miglior sito poesia a noi piace leggere
_
opera:  Jacopo da Pontormo, Visitazione, 1528-1530

 

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Vasari’s Life of Pontormo depicts him as withdrawn and steeped in neurosis while at the center of the artists and patrons of his lifetime. This image of Pontormo has tended to color the popular conception of the artist, as seen in the film of Giovanni Fago, Pontormo, a heretical love. Fago portrays Pontormo as mired in a lonely and ultimately paranoid dedication to his final Last Judgment project, which he often kept shielded from onlookers. Yet as the art historian Elizabeth Pilliod has pointed out, Vasari was in fierce competition with the Pontormo/Bronzino workshop at the time when he was writing his Lives of the Most Excellent Painters, Sculptors, and Architects. This professional rivalry between the two bottegas could well have provided Vasari with ample motivation for running down the artistic lineage of his opponent for Medici patronage

cctm.website

cctm pittura manierismo italia arte amore cultura poesia latino america a noi piace leggere

 

Archiviato in:english, pittura Contrassegnato con: italia, jacopo da pontormo

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 103 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 77 views

  • Ovidio Ti odierò 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 61 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 13 Iliade -A. Baricco Commenta
  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Alejandro Dolina (Argentina) ← Lucia Latour (Italia)