collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / varie / Il Male (Italia)

Il Male (Italia)

03/07/2019 By carlaita

centro cultural tina modotti i falsi del Male

Il Male è stata una rivista satirica di grande successo in Italia.

Edita tra il 1978 ed il 1982 con cadenza settimanale è stata diretta anche da Vincenzo Sparagna poi co-fondatore di Frigidaire.

La redazione, tra il 1978 e il 1982, ha falsificato, e mandato in edicola a fianco della stampa “ufficiale”, decine e decine di quotidiani italiani e internazionali facendo apparire in prima pagina notizie improbabili che stravolgevano la cronaca o denudavano i protagonisti di quella stagione politica.

L’idea venne a un grafico, Marcello Borsetti, che mostrò alla redazione come, se la rivista veniva aperta e rigirata, il paginone centrale, mascherato da un qualsiasi quotidiano nazionale, diventava la nuova prima pagina del Male.

In questo modo i “falsi” cominciarono a invadere le edicole di tutta Italia.

Il primo atto di questa guerrilla mediatica fu una falsa copia della Repubblica di Eugenio Scalfari che, nel torbido clima dei funerali di Aldo Moro, annunciava a caratteri cubitali: “Lo Stato si è estinto”.

_
il male i falsi del male cctm italia latino america

immagine: maggio 1978, la falsa pagina di Repubblica pubblicata da il Male

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

“Più scrivevamo enormi ‘bugie’, più scoprivamo che si trattava di forme ellittiche della realtà, meno false di tante cronache correnti”.

Vincenzo Sparagna
(da: Falsi da ridere, Malatempora, 2000)

 

cctm.website

cctm i falsi del male

Archiviato in:varie Contrassegnato con: il Male

più letti

  • Anne Herbert (USA) 71 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 62 views

  • Simona Garbarino (Italia) 41 views

  • Michela Murgia Stai zitta 32 views

  • Arianna e Dioniso 28 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • David Maria Turoldo (Italia)
  • Carlo Crivelli Trittico di Camerino
  • Leonardo Sciascia (Racalmuto, 1921 – Palermo, 1989)
  • Francisca Aguirre (Spagna)
  • Cesare Pavese Il segreto della vita

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← di amore ci si può ammalare ← Frida Kahlo (México)