collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Ikkyu Sojun (Giappone)

Ikkyu Sojun (Giappone)

19/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Ikkyu Sojun (Giappone)

di Ikkyu Sojun (Kyoto, 1394 – 1481)

Questo mondo
è un sogno visto ad occhi aperti,
ma com’è evanescente
colui che si sveglia
da questo sogno.

Ikkyu Sojun poesia giappone kyoto sogno cctm a noi piace leggere

opera: Ito Shinsui, Dawn at Akashi, 1916

cctm mastodon a noi piace leggere

Ikkyu Sojun (Kyoto, 1394 – 1481) è considerato uno dei più significativi maestri zen che, con le sue idee e le sue opere, ha influenzato profondamente l’arte e la letteratura giapponese.

Ikkyū iniziò il suo percorso zen sotto la guida di Ken’ō Sōi, ma si distaccò dalle istituzioni formali del buddhismo per perseguire una comprensione più autentica della tradizione zen. Dopo aver raggiunto l’illuminazione (satori) nel 1420, durante una meditazione su un lago, Ikkyū rifiutò le convenzioni e i riconoscimenti formali, come il certificato di illuminazione (inka), che considerava superfluo.

La sua filosofia si caratterizza per una forte critica alle istituzioni religiose e un’enfasi sulla libertà individuale. Ikkyū sosteneva che l’illuminazione potesse essere raggiunta anche attraverso esperienze sensuali e relazioni umane, sfidando le norme tradizionali del monachesimo zen. La sua poesia riflette questa dualità, mescolando temi spirituali con immagini erotiche e sensuali.

Ikkyū è noto anche per i suoi contributi nelle arti, tra cui calligrafia, poesia, teatro Nō e la cerimonia del tè. Le sue opere poetiche sono state apprezzate per la loro profondità emotiva e per la loro capacità di esprimere la complessità dell’esperienza umana.

Tra le sue opere tradotte in italiano ricordiamo:

Nuvole vaganti. La raccolta di un maestro zen, Astrolabio Ubaldini, 2012

_

cctm.website

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

cctm collettivo culturale tuttomondo poesia giapponese

 

Archiviato in:giappone, poeti Contrassegnato con: giappone, Ikkyu Sojun, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 87 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Nancy Bacelo (Uruguay) ← bambole Lenci (Italia)