collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Heinz Kahlau (Germania)

Heinz Kahlau (Germania)

19/09/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Heinz Kahlau (Germania)

di Heinz Kahlau (Germania, 1931–2012)

Se non ci sei
ho sempre
quel che hai detto
e ho il tuo volto

Delle tue parole
conservo più a lungo
quelle sommesse
Quasi soltanto il loro suono
il loro carezzare
Poi ci sono quelle
che fanno male
difficili da dimenticare

Dei colloqui rimarrà
solo quanto era nuovo per noi.
Dove i pensieri si incontravano.
Lì il tono della tua voce è
poco femminino,
molto umano.

Non si può dimenticare
il tuo volto
A volte è la vicinanza
a farci dimenticare
la bellezza.
_
Heinz Kahlau poesia germania cctm a noi piace leggere se non ci sei amore

von Heinz Kahlau (Deutschland, 1931–2012)

Wenn du nicht da bist,
hab ich noch immer,
was du gesagt hast
und dein Gesicht.

Von deinen Worten
behalt ich am längsten
die leisen.
Fast ihren Klang nur,
das Streicheln.
Dann sind da solche,
die weh tun,
schwer zu vergessen.

Von den Gesprächen wird bleiben,
nur war uns neu war.
Wo die Gedanken sich trafen.
Da ist der Klang deiner Stimme
am wenigstens weiblich, aber
sehr menschlich.

Nie zu vergessen ist dein Gesicht.
Schönheit vergißt man mitunter
durch Nähe .
Mir aber ist dein Gesicht
so lebendig wie Erde.
So sehr
sind Gesichter es selten .

_
da Il flusso delle cose, 1964

_
opera: Claudia Giraudo

traduzione di Gio Batta Bucciol

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Heinz Kahlau (Drewitz, 6 febbraio 1931 – Greifswald, 6 aprile 2012) è stato un poeta e scrittore tedesco.

È ricordato come uno dei migliori poeti lirici dell’ex DDR. Ha scritto anche canzoni, drammi e prose. Ha venduto oltre 4.000.000 di copie, la sua opera più conosciuta è la raccolta di poesie d’amore “Tu”.

_

cctm.website

Heinz Kahlau (6 February 1931 – 6 April 2012) was a German writer.

He is remembered as one of the best known lyric poets in the German Democratic Republic. He wrote song lyrics, dramas and prose pieces. He was particularly well known for his popular love poems. At the time of his death the Leipziger Volkszeitung (newspaper) reported that around four million copies of volumes of his poetry had been sold (Wikipedia)

Archiviato in:amore, germania, poeti Contrassegnato con: amore, Heinz Kahlau, poeti

più letti

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 163 views

  • Daniela D’Aloia (Italia) 95 views

  • Gaio Valerio Catullo 86 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 71 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 50 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonia De Gattis (Italia)
  • Nadia Terranova (Italia)
  • Isabella Leardini da Una stagione d’aria
  • il pavimento della Cattedrale di Siena
  • Anaïs Nin Sono irrequieta

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ketty La Rocca (Italia) ← Annacarla Valeriano (Italia)