collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / amore / Guarda l’amore

Guarda l’amore

03/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo  a noi piace leggere Guarda l’amore 
Guarda l'amore Jalal al-Din Rumi Idea Vilariño sai poesia uruguay cctm a noi piace leggere

di Jalal al-Din Rumi (Balkh,1207 – Konya, 1273)

Guarda l’amore come s’intreccia
con chi si innamora.
Guarda lo spirito
come si fonde con la terra
dandole nuova vita.
Perché sei così occupato
con questo o quello, con il bene o il male?
Presta attenzione a come le cose si fondono!
Perché parlare di
tutto ciò che è noto e sconosciuto?
Vedi come l’ignoto si fonde con il noto!
Perché pensare separatamente
a questa vita e alla prossima
quando l’una nasce dall’altra?
Guarda il tuo cuore e la tua lingua:
uno sente ma è sordo e muto,
l’altro parla con parole e segni.
Guarda l’acqua e il fuoco,
la terra e il vento:
nemici e amici allo stesso tempo.
Il lupo e l’agnello,
il leone e il cervo:
lontani ma insieme.
Guarda l’unità
di questa primavera e inverno
manifestata nell’equinozio.
Anche voi dovete mescolarvi, miei amici,
poiché la terra e il cielo
si mescolano solo per voi e per me.

_
opera: Egon Schiele

cctm mastodon a noi piace leggere

Jalal al-Din Rumi (Balkh,1207 – Konya, 1273) è stato un poeta, teologo e mistico persiano del XIII secolo, considerato uno dei più grandi autori della letteratura persiana.

Rumi è conosciuto soprattutto per la sua opera poetica, in particolare per il Mathnavi, un poema epico in sei volumi che racconta storie e insegnamenti spirituali. Le sue poesie, spesso caratterizzate da un linguaggio mistico e simbolico, esplorano temi come l’amore divino, l’unità di tutte le cose e la ricerca della verità.

Rumi è stato una figura molto influente nel pensiero sufi e la sua poesia è stata tradotta in molte lingue e continua ad essere popolare ancora oggi. È considerato un santo da molte persone in tutto il mondo e la sua tomba a Konya è un importante luogo di pellegrinaggio.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo  a noi piace leggere Guarda l’amore

Archiviato in:amore, persia, poeti Contrassegnato con: amore, Jalal al-Din Rumi, persia, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 91 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 58 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Pierluigi Aristei (Italia) ← Jessica Gómez (Spagna)