collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / musica / Gli Spiriti dell’Isola

Gli Spiriti dell’Isola

23/06/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Gli Spiriti dell’Isola 

Polegnala E Todora, The Ensemble of the Bulgarian Republic dalla colonna sonora del film Gli Spiriti dell’Isola, 2022

Polegnala E Todora, The Ensemble of the Bulgarian Republic dalla colonna sonora del film Gli Spiriti dell’Isola di Martin McDonagh, 2022

L’Ensemble of the Bulgarian Republic (EBR) è stato un coro folk bulgaro fondato nel 1951 da Philip Koutev, un rinomato compositore e musicologo bulgaro.

Il coro era composto da cantanti professionisti provenienti da tutto il paese ed era famoso per la sua esecuzione impeccabile della musica folk bulgara, caratterizzata da un’armonia complessa, ritmi vivaci e melodie emozionanti.

L’EBR ha raggiunto il successo internazionale negli anni ’60 e ’70, grazie a tour in tutto il mondo e a numerose registrazioni discografiche. Il coro si è esibito in prestigiose sale da concerto come la Carnegie Hall di New York e la Royal Albert Hall di Londra, e ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti.

cctm mastodon a noi piace leggere

Gli Spiriti dell’Isola (titolo originale: The Banshees of Inisherin) è un film del 2022 scritto e diretto da Martin McDonagh.

Ambientato alla fine della guerra civile irlandese, nel 1923, su un’isola al largo della costa occidentale dell’Irlanda, il film segue due amici di lunga data Pádraic Súilleabháin (Colin Farrell) e Colm Doherty (Brendan Gleeson), che si trovano in una situazione di stallo quando Colm decide bruscamente di porre fine alla loro amicizia.
Padraic tenta di riaccendere il loro rapporto ma quando Colm lancia un ultimatum scioccante, gli eventi iniziano a degenerare. Coppa Volpi a Colin Farrell e premio per la sceneggiatura alla 79° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Martin McDonagh (Londra, 1970) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico britannico di origini irlandesi.

È principalmente noto per aver diretto le pellicole In Bruges – La coscienza dell’assassino (2008), 7 psicopatici (2012), Tre manifesti a Ebbing, Missouri (2017) e Gli spiriti dell’isola (2022). Nel corso della sua carriera si è aggiudicato un Premio Oscar, due Golden Globe e quattro British Academy Film Awards.

_

cctm.website

cctm Polegnala E Todora, The Ensemble of the Bulgarian Republic

Archiviato in:musica, registi Contrassegnato con: Gli Spiriti dell'Isola, Martin McDonagh, musica, registi, The Ensemble of the Bulgarian Republic

più letti

  • Le ultime parole di Antigone 123 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 69 views

  • Ugo Mauthe (Italia) 66 views

  • Italo Calvino Gli amori difficili 55 views

  • Anne Herbert (USA) 47 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alessio Vailati (Italia)
  • Magnificenze del Sei e Settecento
  • Emil Cioran da Al culmine della disperazione
  • Arundhati Subramaniam (India)
  • 44 Iliade A. Baricco Terza Serata Demodoco

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Barbara Garlaschelli da Ballate controvento ← Rita Levi Montalcini (Italia)