collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Barbara Garlaschelli da Ballate controvento

Barbara Garlaschelli da Ballate controvento

23/06/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Barbara Garlaschelli da Ballate controvento
Che nessuno dorma del sangue versato
di chi innocente attraversava il mondo.

Barbara Garlaschelli

da Ballate controvento, Edizioni del Gattaccio, 2016
_
Barbara Garlaschelli da Ballate controvento nessun dorma sangue innocente cctm a noi piace leggere poesia

foto: Hari Bhagirath – fair use

cctm mastodon a noi piace leggere

Barbara Garlaschelli (Milano, 1965) Vive a Piacenza. Laureata in Lettere Moderne all’Università Statale di Milano.

Sue pubblicazioni: la raccolta di racconti brevi di humor nero O ridere o morire (Marcos y Marcos, 1995; Todaro editore, 2005, nuova edizione), cui sono seguiti: Ladri e barattoli (Marcos y Marcos, 1996), Nemiche (Frassinelli, 1998), Il pelago nell’uovo (Mobydick, 2000), Sirena. Mezzo pesante in movimento (Mobydick, 2001, vincitore del premio “Fenice Europa 2002 sezione “Claudia Malizia”; ed. Salani, 2004; premio Desenzano Libro Giovani 2006; TEA 2007), Alice nell’ombra (Frassinelli, 2002), Sorelle (Frassinelli, 2004 vincitore del premio Scerbanenco 2004); L’una nell’altra (Dario Flaccovio, 2006); FramMenti. Storie di un fortino di periferia (Mobydick, 2006).
Ha curato e partecipato all’antologia noir Alle signore piace il nero (Sperling & Kupfer, 2009).
Suoi racconti sono presenti in varie antologie (Einaudi, Mondadori, Il Saggiatore, Cairo editore e numerose altre) e su quotidiani e riviste.
Ha scritto libri per ragazzi, tutti editi da EL, vincendo numerosi premi.
Ha diretto la collana “I corti” (EL).
Autrice insieme a Nicoletta Vallorani dello sceneggiato radiofonico Mi chiamano Bru in onda su Radio2.
È tradotta in molti paesi d’Europa.
Il suo romanzo Non ti voglio vicino (Frassinelli, 2010) è stato tra i dodici finalisti deI premio Strega 2010. Ha scritto inoltre Il cielo non è per tutti (Frassinelli, 2019).

Nel 2016, con Edizioni del Gattaccio, ha pubblicato Ballate controvento, raccolta di 93 ballate, scritte fra 2004 e 2016.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Barbara Garlaschelli da Ballate controvento

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Barbara Garlaschelli, poeti, scrittori

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 90 views

  • calligramma – Guillaume Apollinaire 69 views

  • Gaio Valerio Catullo 46 views

  • Federica Mavaro (Italia) 43 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 43 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Silvia Plath Febbre a quarantuno
  • Mark Strand (Canada)
  • Antonio Vivaldi Estate
  • Marco Rossari (Italia)
  • Langston Hughes (USA)

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Carlotta Maucioni (Italia) ← Gli Spiriti dell’Isola