collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Giuseppina Lesa (Italia)

Giuseppina Lesa (Italia)

01/10/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Giuseppina Lesa (Italia)

giuseppina lesa imparando a vivere poesia pittura incisione cctm a noi piace leggere

Imparando a vivere di Giuseppina Lesa (Udine)

Dormo poco dormo male
forse l’autunno al di là
di ogni ragione, contro la
mia generosità attraverso
una giornata anestetizzata
Il varco è l’abbandono
mani e piedi distesi, ali
sulla schiena trainata
dalla vita come passero
sul ramo che si affida
Mi concedo le conseguenze
del libero arbitrio
su proposte vitali che galleggiano
nell’oscurità caliginosa
nell’ignoranza del costo
Questa è la libertà
non fare quasi non essere
come bimbo in braccio
con la promessa del mattino
imparando a vivere

_
opera: Giuseppina Lesa, Non Proferire Parola.

cctm a noi piace leggere

Giuseppina Lesa si dedica fin da giovanissima alla pittura e a metà degli anni ottanta sperimenta le tecniche calcografiche.

Frequenta i Corsi Internazionali di Calcografia presso l’Accademia Raffaello di Urbino con il M.° Arduini e la Scuola Internazionale di Grafica di Venezia per le tecniche sperimentali, con il M.° Licata.
Nel 1990 apre il laboratorio di incisione calcografica “La Punta”.
Inoltre, sempre nel 1990 è stata una delle fondatrici del Gruppo Immagine nell’ambito del Circolo A.R.C.I. Nuovi Orizzonti di Udine realizzando seminari d’arte, serate poetiche e incontri sul disegno e la pittura.

Nel 2002 si avvicina alla scultura e nel 2003 al mosaico.

Ha fatto parte dell’A.I.V. (Associazione Incisori Veneti) e il suo lavoro è documentato presso l’Archivio per l’Arte Italiana del Novecento “Kunsthistorisches Institut in Florenz” di Firenze, il Gabinetto Stampe del Centro Culturale “Le Cappuccine” di Bagnacavallo (RA), la Galleria Regionale “L.Spazzapan” di Gradisca d’Isonzo (GO).

Partecipa a rassegne regionali, nazionali e internazionali.

Ha pubblicato i diari “Senza Punta” nel 2000 e “Appesa al muro” nel 2006 Campanotto Ed. Pasian di Prato (Udine); le raccolte poetiche “La pazienza del mistero” nel 2010 Albatros Ed. Roma; “Nemmeno la bestia azzarda” nel 2013 Campanotto Ed.; “Usa ogni cura” nel 2017 Il Convivio Ed. Catania, “Senza scrivere il tuo nome” tiratura limitata 2019, “VITA” nel 2022 Il Convivio Ed. Catania.

E’ nata a Udine e opera a Pasian di Prato (UD) in Via Passons 53/55.ù

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Non Proferire Parola

 

Archiviato in:italia, pittura, poeti Contrassegnato con: Giuseppina Lesa, pittura, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 101 views

  • Gaio Valerio Catullo 52 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 50 views

  • Linda Martin (Italia) 42 views

  • Steinn Steinarr (Islanda) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe
  • Valeria Girardi (Italia)
  • Massimo Gramellini Innamorarsi
  • William Shakespeare Sonetto 71

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Ludovico Einaudi (Italia) ← Umberto Galimberti (Italia)