cctm collettivo culturale tuttomondo Giulia Carcasi (Italia)
_
Non ho vinto io, non hai vinto tu. Spingiamo la stessa macchina che non è partita, non ha funzionato e non si sa perché, dev’essere la batteria, la benzina c’è, i presupposti per andare lontano c’erano. Spingiamo e parliamo, le tue parole affilate, le mie così vaghe. Penso: ti sto dicendo mille frasi adesso, ma vorrei dirtene solo una e non riesco.
Giulia Carcasi
da Perchè si dice addio, Feltrinelli, 2012
_
foto: Viola Cangi – fair use
Giulia Carcasi (Roma, 1984) è una scrittrice e giornalista italiana.
Durante gli studi in Medicina ha esordito con Feltrinelli pubblicando il romanzo Ma le stelle quante sono (2005), a cui seguiranno Io sono di legno (2007, premio Zocca Giovani), Tutto torna (2010) e, nella collana digitale Zoom, Perché si dice addio (2012).
Cosa fa di un’assenza una mancanza? E cosa accade quando al facile istinto di abbandonare si contrappone quello altrettanto facile di abbandonarsi? Tra addii seriali ce n’è uno che resta a fare la conta dei giorni sottratti, il dubbio imperdonabile che, come si era felici, si poteva ancora essere.
(Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.)
cctm collettivo culturale tuttomondo Giulia Carcasi (Italia)