collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / español / Gigi Pedroli (Italia)

Gigi Pedroli (Italia)

30/09/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Gigi Pedroli (Italia)

Gigi Pedroli (1932) è nato a Milano dove vive e lavora.

Dopo gli studi compiuti presso la Civica Scuola d’Arte del Castello, si dedica intensamente all’attività artistica. Partecipa a numerose e importanti manifestazioni, a mostre personali e collettive in Italia e all’estero. Artista versatile e originalissimo, si distingue per la ricchezza e la varietà dei mezzi espressivi, l’eleganza sofisticata del segno, lo smagliante e fantasmagorico gioco dei colori.

Le sue opere raccontano, in modo fantastico e surreale, personaggi e situazioni della realtà che lo circonda, il gesto sicuro e il rigoroso senso della misura e del colore fanno da supporto alla piacevolezza della forma e rivelano un artista completo. Opera presso il Centro dell’incisione Alzaia Naviglio Grande di Milano, dove tiene periodicamente corsi di incisione.

Gigi Pedroli (1932) nació en Milán, donde vive y desarrolla sus labores.

Cursò sus estudios en la Escuela Civica de Arte del Castello y después se dedicó intensamente a la actividad artística. Participa en varias e importantes manifestaciones, en exposiciones personales y colectivas en Italia y al extranjero. Pedroli es un artista versátil y muy original, se caracteriza por la riqueza y la variedad de sus medios expresivos, la elegancia sofisticada del trazo y el juego luminoso y fantasmagórico de los colores.

Sus obras narran, con un gusto fantástico y surreal, personajes y situaciones de la realidad que lo rodea; el gesto firme y el riguroso sentido de la medida y del color, crean el fundamente al garbo de las formas y descubren un artista completo. Gigi Pedroli desarrolla sus labores en el Centro del grabado Alzaia Naviglio Grande de Milán, donde imparte periódicamente cursos de grabado.
_
gigi pedroli italia arte navigli milano a noi piace leggere
_
opera: Gigi Pedroli, Milano: lungo il naviglio grande, 1981

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

 

cctm.website

Gigi Pedroli (Italia)

Archiviato in:español, pittura, scultura Contrassegnato con: gigi pedroli, italia, pittura, scultura

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 96 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 84 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 72 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 52 views

  • Anne Herbert (USA) 51 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Roberto Bolle (Italia)
  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Luciana Reif (Argentina) ← Elena Bernabè (Italia)