collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Gianni De Liguoro (Italia)

Gianni De Liguoro (Italia)

24/02/2022 By carlaita

collettivo culturale tuttomondo Gianni De Liguoro (Italia)

gianni de liguoro bijou cctm made in italy miss italia

foto:  De Liguoro, Mono bretella, metallo dorato, pietre e cabochon in pasta di vetro, Cristalli Swarovski, 1987

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Gianni De Liguoro (Milano, 1938 – Codogno, 2021) è stato un designer italiano fondatore dell’omonima azienda che ha segnato la storia del bijou Made in Italy.

De Liguoro, nato dalla sartoria, ha presto trovato la sua più alta consacrazione nel mondo della bigiotteria italiana. Il designer, cresciuto circondato da tessuti e dalla magia della creazione, complice un’infanzia passata ad imparare le tecniche di sartoria dai genitori, si è poi lasciato andare verso altre forme di creatività.

Amante della sperimentazione, infatti, De Liguoro, nel corso della sua vita professionale, si è messo costantemente alla prova giocando prima ad inventare gadget- sue sono le riproduzioni di Calimero, gadget ricercato dei fustini di Miralanza- per poi passare ai primi piccoli bijoux, dalle spille a forma di topolino realizzate per Perugina alle collane realizzate in tandem con il pittore e illustratore Mario Moletti per Ramazzotti.

Il successo è decollato a partire dagli anni ’70 quando De Liguoro ha inaugurato Voi da Noi, lo showroom milanese pensato per permettere a clienti, grossisti e negozianti di scegliere autonomamente i bijoux selezionandoli dai cestelli. Era un’idea del tutto nuova per quegli anni che ha riscosso subito un enorme successo. È poi negli anni ’80 che la stilista Clara Centinaro, incantata dalle creazioni De Liguoro, ha aperto le porte alle collaborazioni con importanti nomi del mondo della moda: Alberta Ferretti, Trussardi, Gai Mattiolo, Cavalli, Rocco Barocco, Renato Balestra e Fausto Sarli.

La sua fama, diventata ormai internazionale, lo ha portato anche a creare, dal 1984 al 1990, le corone per Miss Italia.
_

Gianni De Liguoro (1938 – 2021)  was one of the greatest Italian costume jewelry designers.

He contributed to the sense of glamour of Italian prêt-à-porter during the 80s. He was one of the great jewelers who helped write a chapter of the history of Italian craftsmanship, between tradition and innovation.

Creative and eccentric, with a strong family tailoring tradition, Gianni De Liguoro with his wife Angela decided in the early 1960’s to start producing gadgets in plastic for an expanding market. Immediately the creations were very successful and soon he passed to the creation of small bijoux .

_

cctm.website

foto:  De Liguoro, Mono bretella, metallo dorato, pietre e cabochon in pasta di vetro, Cristalli Swarovski

Archiviato in:english, made in italy, mestieri d' arte Contrassegnato con: Gianni De Liguoro, made in italy, mestieri d' arte

più letti

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Mehmet Yashin (Cipro)
  • Thich Nhat Hanh (Vietnam)
  • 39 Iliade -A. Baricco Terza Serata Baricco Commenta
  • Ennio Flaiano (Italia)
  • i bottoni di Elsa Schiaparelli

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Rosalía de Castro (España) ← Los Carpinteros (Cuba)