collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / arti plastiche / Francesca Pasquali (Italia)

Francesca Pasquali (Italia)

14/07/2021 By carlaita

centro cultural tina modotti Francesca Pasquali (Italia)

https://www.francescapasquali.com/straws/

_
video: Francesca Pasquali, Straws, 2010, 950.000 cannucce di plastica colorate su pannelli di legno, cornici metalliche  – 950,000 colourful plastic drinking straws on wooden panels and metal frames

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Francesca Pasquali ha studiato all’Accademia di Belle Arti di Bologna.

La sua ricerca si sviluppa a partire dall’osservazione delle forme naturali, delle quali l’artista coglie le trame strutturali e le traduce in complesse ed elaborate opere e installazioni, utilizzando spesso materiali di riuso, plastici e industriali.

Nel 2013 con altri artisti e la curatrice Ilaria Bignotti, ha fondato il movimento di arte e cultura “Resilienza italiana”, con lo scopo di sviluppare il dibattito internazionale sulla scultura di generazioni di artisti contemporanei ed emergenti.

Nel dicembre 2015 nasce il Francesca_Pasquali Archive, coordinato da Ilaria Bignotti quale direttore scientifico, con lo scopo di archiviare, conservare, tutelare e promuovere la sua produzione artistica attraverso progetti in corso e in futuro da sviluppare con Enti pubblici e privati, e per diffonderne il linguaggio con innovativi sistemi di comunicazione.
_

Born in 1980, Francesca Pasquali studied at the Academy of Fine Arts in her native Bologna, where she graduated in 2006.

Francesca_Pasquali’s research spans in the direction of an engaging relationship between organic and inorganic, nature and culture, recycle of materials and their aesthetic redefinition.
Her research focuses on an observation of natural shapes whose structural texture the artist emulates, transforming plastic, industrial materials into complex and elaborate objects and installations.

In 2013 alongside several Italian artists and curator Ilaria Bignotti, Francesca Pasquali founded the artistic and cultural movement “Resilienza italiana”, aiming to further the international debate around sculpture among the contemporary and emerging generations of artists.

In December 2015, the Francesca Pasquali Archive was founded under the Scientific Direction of Ilaria Bignotti, in order to archive, preserve and promote the artist’s works through different projects with public and private institutions, as well as to present her research through innovative systems of communication.

_
cctm.website

Francesca Pasquali, Straws, 2010, 950.000 cannucce di plastica colorate su pannelli di legno, cornici metalliche

Archiviato in:arti plastiche, english, scultura Contrassegnato con: arti plastiche, Francesca Pasquali, scultura

più letti

  • Giovanni Teresi Canto del Poeta 91 views

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 65 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 40 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 37 views

  • Antonio Zita (Italia) 35 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • 14 Iliade – A. Baricco Nutrice parte 01
  • Lorenzo Marone (Italia)
  • Sandro Penna Nella notte profonda
  • Marzia Migliora (Italia)
  • Eugenio Montale Non chiederci la parola

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Gioconda Belli poesia ← Maria Luisa Spaziani (Italia)