collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Florence Williams a William Carlos Williams

Florence Williams a William Carlos Williams

13/09/2023 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Florence Williams a William Carlos Williams

In risposta alla poesia Solo per dirti,  la moglie di William Carlos Williams, Florence, scrisse un messaggio che poi lui incluse nel manoscritto Detail & Parody for the poem Paterson, mai pubblicato; in questo modo è come se Williams avesse trasformato la risposta di sua moglie a sua volta in una poesia.

Il messaggio di Florence Williams è un elenco delle cose che la donna ha lasciato in cucina per il marito:

Caro Bill: ho fatto un
un paio di panini per te.
Nel frigorifero troverai
mirtilli – una tazza di pompelmo
un bicchiere di caffè freddo.

Sul fornello c’è la teiera con abbastanza foglie di tè
per farti un tè, se lo preferisci.
Basta accendere il gas,
far bollire l’acqua e metterla nella teiera.

Pane in abbondanza nella cassetta del pane
e burro e uova…
Non sapevo cosa
fare per te. Molte persone
hanno chiamato per l’orario d’ufficio…

Ci vediamo dopo. Ti amo. Floss.

Per favore, stacca il telefono.
_
Florence Williams a William Carlos Williams solo per dire risposta caro bill cctm a noi piace leggere
_
In response to the poem This Is Just To Say, William Carlos Williams’ wife, Florence, wrote a message that he then included in the manuscript “Detail & Parody for the poem Paterson”, which was never published. In this way, it is as if Williams had transformed his wife’s response into a poem in itself.

Florence Williams’ message is a list of things that the woman left in the kitchen for her husband:

Dear Bill: I’ve made a
couple of sandwiches for you.
In the ice-box you’ll find
blue-berries–a cup of grapefruit
a glass of cold coffee.

On the stove is the tea-pot
with enough tea leaves
for you to make tea if you
prefer–Just light the gas–
boil the water and put it in the tea

Plenty of bread in the bread-box
and butter and eggs–
I didn’t know just what to
make for you. Several people
called up about office hours–

See you later. Love. Floss.

Please switch off the telephone.

_

immagine dal web

cctm a noi piace leggere

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Florence Williams a William Carlos Williams

 

Archiviato in:english, lettere, poeti, usa Contrassegnato con: Florence Williams, lettere, poeti, usa, William Carlos Williams

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 93 views

  • Ovidio Ti odierò 71 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 59 views

  • Gaio Valerio Catullo 51 views

  • Vincenzo Ferdinandi Alta Moda 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Francesco Recami (Italia)
  • Pablo Neruda Qui ti amo
  • Gio Ponti per Richard Ginori
  • René Char (Francia)
  • Gianni Rodari Il Funerale della Volpe

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Primo Levi Abbi pazienza ← Diego Cugia (Italia)