collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / english / Félix Aráuz (Ecuador)

Félix Aráuz (Ecuador)

20/05/2017 By carlaita

centro cultural tina modotti caracas Félix Aráuz

Félix Aráuz (Guayaquil, 1935) es un pintor ecuatoriano.

En 1957, comenzó a estudiar en la Escuela de Bellas Artes teniendo como maestro al también pintor César Andrade Faini. Durante su segundo año de estudios quedó huérfano de padre lo cual lo motivó a canalizar sus emociones a través de la pintura.

Los temas de las obras de Aráuz suelen incluir arreglos de flores surrealistas, la inocencia de los niños, caras, árboles de la vida, paisajes y abstractos, todos los cuales se crean con una estética onírica personal… siga leyendo Wikipedia

_
_
Félix Aráuz (born 1935 in Guayaquil, Ecuador) is an Ecuadorian painter.

In 1957, Aráuz began studying under César Andrade Faini at the School of Fine Arts.

During his second year, his father died leaving Aráuz feeling nostalgic and isolated. Aráuz funneled his emotions into his work creating some of the most beautiful, heartfelt and dreamlike imagery to date. Both his use of color and his compositions are strong and designed to leave a lasting impression on the viewer… keep on reading Wikipedia

_
Arból Félix Aráuz ecuador bambini orfano albero cctm caracas nazzaro
_
Félix Aráuz, Arból

“L’idea del Centro Cultural Tina Modotti”, ci racconta Nazzaro, “nacque durante un seminario nell’ Universitá delle Arti a Caracas nel 2008. Parlando con i miei alunni mi resi conto della necessitá di creare uno spazio che potesse dare visibilitá ai giovani artisti venezuelani e dove ci fosse la possibilitá di creare degli eventi in collaborazione con artisti italiani.
cctm.website

cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm cctm

Archiviato in:english, español, pittura Contrassegnato con: ecuador, Félix Aráuz

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 94 views

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 79 views

  • Giovanni Teresi Memoria fossile 70 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 51 views

  • Anne Herbert (USA) 46 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Alda Merini Folle di te
  • Corrado Augias (Italia)
  • i kakemono di Giuseppe Primoli
  • Octavio Paz poesia
  • Mary Oliver Una scatola piena di buio

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Cecilia Resio (Italia) ← Enamorarse es … Innamorarsi è …