collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / Fabrizio Legger aka Postremo Vate

Fabrizio Legger aka Postremo Vate

24/02/2025 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Fabrizio Legger aka Postremo Vate

Error est di Postremo Vate (Pinerolo, 1964)

Brandelli
di anime
vorticano
nella tormenta
di amori
anemici
e passioni
evirate
ancor prima
di nascere.
Ognuno di noi
naufraga
nei mari
di pianto
dei propri
fallimenti.
La Vita
è un campo
di carciofi
che punge,
impietoso,
chiunque
lo attraversa.
Il mio cuore
spasima
e sa di essere
in pericolo:
non ci sono
garanzie
per chi vive
di favole
e di sogni,
bramando
atrocemente
la beatitudine
dell’Eternità.

da Naufragi nell’Incubo, 2020

Fabrizio Legger aka Postremo Vate poesia libri pinerolo cctm a noi piace leggere Hogwords

opera: Postremo Vate, Fantasie di mostri su sfondo verde

cctm mastodon a noi piace leggere

Fabrizio Legger, in arte Postremo Vate (Ultimo Poeta), è nato a Pinerolo (TO) il 6/4/1964, città dove vive e lavora.

Laureato in Lettere moderne, pubblicista, è stato insegnante di letteratura e ora lavora come redattore per le pagine di cultura e politica estera del settimanale pinerolese il Monviso. È stato articolista culturale per il settimanale leccese Voce del Sud, nonché direttore della rivista politica Comunitarismo di Roma e collaboratore del quotidiano nazionale Rinascita di Roma.

È membro del Circolo Letterario Hogwords, di Pinerolo, dell’associazione culturale Arte Città Amica di Torino, dello Spazio Artistico Myo Sotis di Luserna Alta (To) ed è socio dell’Accademia Culturale “Stesicoro d’Imera” di Palermo. Postremo Vate è autore di numerosi libri in versi e in prosa e ha ricevuto molti premi e riconoscimenti.

Poeta e narratore, ama la poesia epica e la poesia mistica, la narrativa fantastica e orrorifica, la saggistica letteraria, si dedica con passione alle recensioni librarie ed è un cultore di studi patristici ed eresiologici, in particolare appassionato studioso di Gnosticismo e religioni dualistiche.

Appassionato di arte e di disegno, mail artista e neofuturista, realizzatore di opere grafiche di Mail Art, è creatore di disegni fantastici ed ha esposto le sue opere in diverse mostre personali e in molte collettive di pittura a livello locale. Ha partecipato a numerosi concorsi di Mail Art esponendo le sue opere in molte città italiane ed estere.

Ha al suo attivo numerose pubblicazioni in versi e in prosa, tra le quali ricordiamo:

“Poesie Cristiane”, Tipografia AGV, Torino, 1995.
“Canti della mia anima e della mia terra”, Alzani Editore, Pinerolo, 1999.
“Il volo della chimera, Edizioni Nuovi Poeti, Vaprio d’Adda (MI), 2005.
“Nel gorgo dell’abisso”, Edizioni Nuovi Poeti, Vaprio d’Adda (MI), 2008.
“Palpiti d’eros”, (poesie d’amore) Arduino Sacco Editore, Roma, 2008.
“All’ombra del Parnaso“, (saggi di letteratura antica e moderna) Edizioni Nuovi Poeti, Vaprio d’Adda (MI), 2009
“Dialoghi Fantastici“ Edizioni GDS, Vaprio d’Adda-MI, 2010.
“Alfieri di un’altra Italia“ (romanzo storico), Lineadaria Editore (Biella), 2010.
“Eroi di Ere perdute“ (racconti fanta-epici), Edizioni Noms-E.Lui Editore, Reggio Emilia, 2012.
“Odissea nel vortice della notte e altri poemetti“ (poemetti), Edizioni Neos, Rivoli – To, 2012 (il libro ha ottenuto il primo premio per il libro edito di poesia al Concorso nazionale di Arti Letterarie di Arte Città Amica – TO).
“Sette passi nel Delirio“ (Poemetti, dialoghi, monologhi), Edizioni Hogwords, Pinerolo – To, 2014.

_

cctm.website

cctm collettivo culturale tuttomondo Fabrizio Legger aka Postremo Vate

 

Archiviato in:italia, poeti, scrittori Contrassegnato con: Fabrizio Legger, poeti, Postremo Vate, scrittori

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 88 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Davide Uria (Italia) 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Arthur Schopenhauer (Germania)
  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Leonardo Sinisgalli (Italia) ← Storie della buonanotte per bambine ribelli