collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / disegnatori / Fabio Magnasciutti Da grande

Fabio Magnasciutti Da grande

01/07/2024 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Fabio Magnasciutti Da grande
Fabio Magnasciutti Da grande oceano mediterraneo cimitero migranti cctm a noi piace leggere

Da grande volevo fare l’oceano, non il cimitero.

As a child, I wanted to be the ocean, not the graveyard.

_
illustrazione: Fabio Magnasciutti

cctm mastodon a noi piace leggere

Fabio Magnasciutti nasce a Roma l’11 maggio 1966, illustratore e vignettista pubblica con Giunti, Curci, Lapis, Barta e altri editori.

Collabora con la Repubblica, l’Unità, il Fatto quotidiano, gli Altri, Linus e Left, per i quali attualmente realizza copertine e vignette. Cura sigle e animazioni dei programmi RAI 3 “Che tempo che fa” edizioni 2007 e successive e di “Pane quotidiano”. Realizza illustrazioni per il programma AnnoZero (2010-2011) e Servizio pubblico. Consegue diversi riconoscimenti, tra cui il premio come miglior vignettista 2015 presso il museo della satira di Forte dei Marmi.

Insegna illustrazione editoriale presso lo IED di Roma. Nel 2005 ha fondato la scuola di illustrazione Officina B5. Tra le pubblicazioni più recenti: “Mamma quante storie”, scritto da Andrea Satta e illustrato con Sergio Staino, per Treccani, “Nomi così animali” e “Noi”, per Barta edizioni. Di prossima uscita “Il richiamo della coperta”, “Dire, dare, baciare” e “Due”, a quattro mani con Luca Ralli (Barta).

Nel 1993 fonda la band Her Pillow, voce e armonica.

Fabio Magnasciutti is an Italian cartoonist, painter and musician, living in Rome.

His editorial cartoons and drawings are regularly published in Italian dailies such as La Repubblica, Il Fatto Quotidiano and l’Unita. He also works for various Italian publishing houses (for example Lapiz Edizioni and La Meridiana).

_

cctm.website

Collettivo Culturale TuttoMondo vuole essere un viaggio attraverso le varie forme dell’arte, della cultura e del costume.

Parole e immagini che possano offrire bellezza, far nascere una riflessione, dare meraviglia in questo momento in cui la meraviglia sembra essere perduta e stimolare la curiosità e la voglia di guardare il mondo, a TuttoMondo, cogliendone tutta la bellezza di luci, colori e d’ombre.

cctm collettivo culturale tuttomondo Fabio Magnasciutti Da grande

Archiviato in:disegnatori, english Contrassegnato con: disegnatori, english, Fabio Magnasciutti

più letti

  • Vincenzo Ferdinandi (Italia) 168 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 83 views

  • Hernàn Huarache Mamani (Perù) 55 views

  • intervista a Goliarda Sapienza 52 views

  • Antonietta Cianci poesia 49 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti racconti brevi registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Anna Achmatova Di te mi ricordo di rado
  • Erri De Luca (Italia)
  • Luigi Bonazza (Italia)
  • Cesare Pavese Solitudine
  • Elisabetta Destasio Vettori Non chiamateci poeti

Categorie

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Massimo Morasso (Italia) ← Ana Teresa Barboza (Peru)