collettivo culturale tuttomondo

a noi piace leggere

  • chi siamo
  • più letti
  • amore
  • poeti
  • pittura
  • contatti
  • Privacy Policy
Ti trovi qui: Home / poeti / italia / Emanuele Martinuzzi (Italia)

Emanuele Martinuzzi (Italia)

13/05/2021 By carlaita

cctm collettivo culturale tuttomondo Emanuele Martinuzzi (Italia)

Perla di Emanuele Martinuzzi (Italia)

Se non fosse per l’architettura assente
di queste stelle, giunte al buio come questue
di nubi, non ci saremmo eclissati, nuda
preghiera che brucia, l’uno nell’altro.

Se non fosse per i nomi di queste pietre,
martiri che brancolano nei nostri sguardi
come aridi gorghi, non saremmo
letto di fiume, l’uno per l’altro.

Radici di vuote mani il tetto che ci custodisce,
polvere il simulacro del nostro viaggiare,
calice rotto il ventre, l’ebbrezza del nostro riposo
insonne e morente.

Quello che cerchiamo è il calore di perdersi,
una parola in rovina che annaspi nel sentimento,
ira e fuga, mosaico di labbra, aurora
dipinta con ciò che scolora.
_

da Notturna gloria di Emanuele Martinuzzi, Robin edizioni

_
Emanuele Martinuzzi perla poesia italia cctm a noi piace leggere
_
Ritratto di Emanuele Martinuzzi by Angelo Celsi

twitter miglior sito letterario miglior sito poesia ira peccato amore sofferto molto donna amore psiche cctm latino america poesia arte bellezza fotografia amore

Emanuele Martinuzzi è nato nel 1981 a Prato in Toscana, dove vive tuttora.

Si laurea all’Università di Firenze in filosofia. È inserito in numerose antologie, tra le quali quella del Premio Mario Luzi, del premio internazionale San Domenichino, del concorso internazionale “Città di Pontremoli”. Nel 2010 pubblica la silloge “nella pienezza del Non”. Nel 2011 pubblica la silloge “Anonimi frammenti”. Nel 2012 ottiene all’unanimità il Premio della Giuria nella sezione Poesia al Concorso di Letteratura a carattere internazionale “Città di Pontremoli” con la silloge “nella pienezza del non”.

La poesia “Notte stellata”, si classifica al primo posto alla Mostra/Concorso “Amore per l’arte” edizione 2012, presso la Galleria Wikiarte di Bologna.

Nel 2013 pubblica la silloge “dopo il diradarsi, la nube”. Nell’ottobre 2013 è tra i dieci finalisti della sezione Poesia del Premio Letterario Internazionale “Città di Castello”, che può fregiarsi come prestigioso riconoscimento dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica con la silloge “dopo il diradarsi, la nube”.

Nel 2014 pubblica la silloge “polittico”. Nel 2014 ottiene il Diploma di merito al concorso letterario a livello nazionale “Nuovi occhi sul..Mugello” per la poesia “Mugello”. Nel febbraio 2015 pubblica la silloge “l’oltre quotidiano – liriche d’amore”, edita dalla Carmignani editrice.

A giugno 2015 ottiene il secondo posto nella sezione libro di Poesia edito al Premio Letterario ed Artistico Internazionale Leonardo da Vinci “Scrittori e Artisti del Nuovo Rinascimento”, organizzato dal Centro Leonardo da Vinci di Milano con la silloge “l’oltre quotidiano”.

Sempre nel mese di giugno è nella rosa dei finalisti della XXVII edizione del Premio letterario Camaiore Proposta – Opera Prima “Vittorio Grotti” con la silloge “l’oltre quotidiano”.

Nel marzo 2016 pubblica la silloge “di grazia cronica – elegie sul tempo”, edita dalla Carmignani editrice.

A giugno 2018 pubblica la silloge “spiragli”, edita da Ensemble edizioni. A settembre 2018 è finalista al Premio letterario nazionale Giovane Holden nelle sezioni poesia edita con la silloge “l’oltre quotidiano – liriche d’amore” e inedita con la poesia “Perla”. A gennaio 2019 ottiene il Premio speciale della Giuria al Premio La Ginestra di Firenze con la poesia “Noi due”. A marzo 2019 viene premiato in Campidoglio a Roma come finalista al Premio Letterario Nazionale Albero Andronico per la raccolta “Di grazia cronica – elegie sul tempo” edita da Carmignani editrice.

Ad Aprile 2019 ottiene una segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale “Cinque Terre – Golfo dei Poeti – Sirio Guerrieri” con la poesia “Perla. Ad Aprile 2019 ottiene al Premio Letterario ed Artistico Internazionale Giglio Blu di Firenze il primo posto nella sezione Poesia inedita e il terzo posto con la silloge “Spiragli”, edita da Ensemble. Sempre ad Aprile 2019 pubblica la silloge “storie incompiute”, edita da Porto Seguro editore. A maggio 2019 ottiene il premio speciale “Giglio Blu” al Concorso Internazionale Cortona Città del Mondo sempre con la raccolta “spiragli”. A Novembre 2019 ottiene il diploma d’onore con menzione d’encomio al Premio Internazionale Letterario Michelangelo Buonarroti con la raccolta “storie incompiute” edita da Porto Seguro. A Marzo 2021 pubblica il canzoniere illustrato “Notturna gloria” con poesie di Emanuele Martinuzzi e illustrazioni di Gianni Calamassi, edito da Robin edizioni.

Partecipa a reading letterari e organizza eventi vari di promozione culturale.

cctm.website

Ritratto di Emanuele Martinuzzi by Angelo Celsi

Archiviato in:italia, poeti Contrassegnato con: Emanuele Martinuzzi, poeti

più letti

  • Alejandro Jodorowsky L’amore adulto 87 views

  • Pablo Neruda Sotto la tua pelle vive la luna 66 views

  • Gaio Valerio Catullo 53 views

  • Lina Maria Ugolini (Italia) 48 views

  • Hannah Arendt a Martin Heidegger 41 views

segui il canale WA

Tag

Alda Merini amore architetti argentina brasile capolavori chile cile colombia Cuba design disegnatori donne english espana fotografia Francia Frida Kahlo iliade italia made in italy mario benedetti messico mestieri d' arte moda musica México nobel pablo neruda perù Philippe Jaroussky Pier Paolo Pasolini pittura poeti Portogallo registi scrittori scultura Spagna teatro tina modotti uk uruguay usa varie

Articoli recenti

  • Antonio Tabucchi Piccoli equivoci senza importanza
  • Rupi Kaur Milk and Honey
  • Margaret Mazzantini Sempre te per sempre
  • Alessandra Libutti (Italia)
  • 12 Iliade- A. Baricco Pandaro e Enea Parte 03

Categorie

Si precisa che la diffusione di testi o immagini è solo a carattere divulgativo della cultura e senza alcuno scopo di lucro, nè rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornata senza alcuna periodicità specifica. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
Nel caso si dovesse involontariamente ledere un qualsiasi copyright d’autore, il contenuto verrà rimosso immediatamente su segnalazione del detentore dell’avente diritto.

Archivi

Privacy Policy

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica

Questo blog (https://cctm.website/) non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge italiana n° 62 del 7.03.2001.
L’autore del blog non è responsabile del contenuto dei commenti ai post, nè del contenuto dei siti linkati.
Alcuni testi o immagini inseriti in questo blog sono tratti da internet e, pertanto, considerati di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, vogliate comunicarlo via email.
Saranno immediatamente rimossi.

Copyright © 2025 · Metro Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Accedi

← Anna Maria Ortese (Italia) ← Alba Kia Art Story